E’ morta Sara Anzanello, campionessa di pallavolo. Aveva 38 anni

Il mondo dello sport piange la scomparsa di Sara Anzanello, campionessa del mondo nel 2002 con la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. Nata 38 anni fa a San Donà di Piave il 30 luglio 1980, per anni è stata una delle migliori centrali del movimento italiano, arricchendo la sua lunga carriera anche con un’esperienza all’estero.
Un’esperienza che l’ha portata ad affrontare una malattia terribile, una gravissima forma di epatite contratta il 14 marzo 2013 quando, in forza al Azərreyl Voleybol Klubu, venne ricoverata a Milano per essere sottoposta urgentemente a un trapianto di fegato. La pallavolo è rimasta una compagna fedele anche nel duro percorso per riguardagnare la salute e nelle ultime settimane ha gioito insieme a milioni di italiani, sostenendo le Ragazze terribili di Davide Mazzanti fino alla finale iridata contro la Serbia persa per un soffio.

Il palmarès di Sara Anzanello parla da solo: oltre al successo mondiale del 2002, con l’Italia ha vinto per due volte la Coppa del Mondo, nel 2007 e nel 2011, ha conquistato due secondi posti e tre terzi posti al World Grand Prix, un secondo posto ai Campionati europei nel 2005 oltre al riconoscimento personale come miglior muro al World Grand Prix 2006. In totale sono 278 le presenze con la nazionale maggiore.

Anche a livello di club sono arrivate grandi soddisfazioni, già con l’AGIL Trecate e l’Asystel Volley, formazione in cui ha militato per dieci anni conquistando due Coppe Italia, due Coppe CEV ed una Top Teams Cup, sfiorando per diverse volte la vittoria dello scudetto. Con Villa Cortese ha vinto altre due Coppe Italia e raggiunto la finale scudetto per due anni consecutivi, perdendo però sia contro la Robursport Volley Pesaro sia contro la Foppapedretti Bergamo. Da segnalare anche l’esperienza in Azerbaigian, all’Azərreyl Voleybol Klubu, prima di fermarsi nel marzo 2013 per l’insorgere della malattia, apparentemente superata come testimoniato dalla stagione 2014-2015 trascorsa come figura di supporto per il Club Italia, impegnato in Serie A2 e da quella 2015-2016, in Serie B1 con l’AGIL Volley di Novara prima del ritiro a fine campionato.

Articolo precedenteChe festa a Cremona per i 25 anni del record del mondo di Barbara Brighetti
Articolo successivoBasket Femminile / Battipaglia, coach Matassini: «Mediocri nell’approccio alla gara»