Tempo di castagne: leggi come usarle per scrub e maschere per la pelle

Le castagne sono tra i frutti autunnali più amati non solo perché gustose ma anche perché utilizzabili per scure maschere per la pelle. Sono molto nutrienti ma povere di grassi, e contengono numerosi microelementi utili alla salute del nostro organismo, tra cui potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio, cloro, ferro, vitamina C e acido folico. Hanno inoltre proprietà antinfiammatorie, grazie al contenuto di acidi fenolici, e antiossidanti.
Proprio queste ultime proprietà le rendono un prezioso alleato anche in cosmesi: l’estratto di castagne migliora l’idratazione della pelle e ripara i danni solari, e la vitamina C in esso contenuta stimola la produzione di collagene restituendo elasticità e turgore alla pelle.
Il decotto di foglie o bucce di castagna, o ancora la loro acqua di cottura, può essere utilizzato come ultimo risciacquo sui capelli scuri per donare loro un aspetto morbido e luminoso.
La farina di castagne, infine, può essere mescolata a dell’acqua termale e a qualche goccia di olio di mandorle o miele per creare uno scrub esfoliante ed emolliente.
La polpa ha potere astringente e può essere utilizzata per creare maschere per la pelle grassa: aggiungendo del succo di arancia si aumenta il potere astringente, con latte e miele diventa nutriente ed emolliente mentre con dello yogurt naturale illumina l’incarnato.
Dite la verità: non l’avreste mai detto di potervi fare una bella pulizia del viso con delle castagne raccolte nel bosco o comprate in un negozio. Medicina e natura vanno di pari passi. Da sempre.

Dott. Laura Ferrero
laura.ferrero@libero.it

Articolo precedenteSci/Elena Fanchini: dopo il tumore, la caduta. In lacrime: “Ci ho creduto tanto”. Guarda il Video
Articolo successivoSci / Coppa del Mondo: straordinaria Goggia, il secondo posto è tuo!