Domenica 11 novembre dalle ore 17 si torna in campo per la 4ª giornata di Serie A1 femminile. Il programma vede la Unet e-Work di Busto Arsizio osservare un turno di riposo, dopo le belle prestazioni che la vedono in testa alla classifica. Posticipato al 28 novembre il match tra l’Imoco Volley Conegliano, campione d’Italia in carica, e la Igor Gorgonzola Novara, vincitrice dell’ultima Coppa Italia che, il 10 novembre si contenderanno la Supercoppa tra le mura del PalaVerde di Villorba. Il programma ridotto offre comunque diversi scontri interessanti. La Zanetti Bergamo torna tra le mura di casa e ospita il Bisonte Firenze, entrambe sono uscite sconfitte dall’ultimo match e hanno voglia di tornare a muovere la loro classifica. Stessa situazione tra la Saugella Team Monza e la Reale Mutua Fenera Chieri sconfitte rispettivamente dall’Imoco Volley e dalla Savino del Bene Scandicci. Un risultato positivo per Monza significherebbe agganciare le avversarie a sei punti.
Intenzioni di allungo invece per la Pomì Casalmaggiore, dopo il successo contro Firenze. I sei punti in classifica, con una vittoria in tre set, gli permetterebbero di agganciare il treno di alta classifica. Davanti però ci sarà la Bosca San Bernardo Cuneo, con un match in meno, ma con voglia di dare risposte positive all’ambiente. La Savino Del Bene Scandicci, anch’essa in odore di vetta a -3 dalla Unet e-Work, va in trasferta contro Club Italiano Crai: il match non dovrebbe essere troppo impegnativo per le toscane, ma Crai, ancora a zero punti, vorrà cercare il primo risultato utile tra le mura di casa. Torna in campo dopo la sosta e chiude il programma la Lardini Filottrano che incontrerà Banca Valsabbina Millenium Brescia reduce da un’ottima prestazione da tre punti.