Calcio femminile / Serie A: tutte le partite e le anticipazioni della vigilia

La sesta giornata di Serie A di calcio femminile si apre con diverse interessanti sfide che vedremo in scena domani alle ore 15.00. Partiamo da Bergamo dove si gioca un interessante Atalanta-Florentia, con le due squadre che arrivano da un momento particolare. Per la Dea è stato un inizio di campionato difficile con appena 4 punti in 5 partite. Dall’altra parte la Florentia ne ha fatti 3 in più, ma dopo due successi è caduto la settimana scorsa. Nessuna ex di turno; sul campo del Comunale scenderanno un buon numero di leggende della nazionale italiana: Tona, Vicchiarello e Domenichetti disputarono l’europeo con la maglia azzurra del 2009; Stracchi e Marchitelli quelli del 2013 e 2017.
“Sarà una partita difficile, affronteremo una squadra di alto valore tecnico con giocatrici esperte – spiega il tecnico dell’Atalanta Ardito – La cosa su cui abbiamo cercato di lavorare in settimana è l’aspetto mentale. Dopo una prestazione come quella con la Juventus, dove abbiamo speso tante energie, fisiche e mentali, è necessario ritrovare la giusta concentrazione. Ogni gara ha una sua storia e squadre come la Florentia possono essere alla nostra portata solo se diamo il massimo e ci prepariamo nel modo migliore. E’ una partita importante perché abbiamo bisogno di continuità e capire quale ruolo vogliamo avere in questo campionato. Mi aspetto certamente che le ragazze facciano una bella partita e possano essere protagoniste in questa sfida.”

La calciatrice americana, Adrienne Jordan nuovo acquisto dell’Atalanta
sergiopianafotografie

Bari-ASD Verona è una sfida interessante tra due squadre che sognano di fare molto meglio di quanto stanno facendo. Le pugliesi hanno giocato una partita in meno, ma fino ad ora le hanno perse tutte subendo addirittura 14 reti in 4 gare.
Chievo Verona-Sassuolo invece è una sfida tra due squadre in forma con i clivensi che dopo aver perso le prime tre hanno raccolto due successi di fila. Il Sassuolo ha perso l’imbattibilità nell’ultimo turno, ma precedentemente aveva accumulato 10 punti.

Si chiude con Fiorentina-Tavagnacco e Roma-Orobica, due gare interessanti tra squadre alla ricerca di conferme dopo le ultime positive uscite tutte tranne l’Orobica che fino ad ora ha assai deluso. La squadra viola vuole mettersi alle spalle la sconfitta subita in settimana nella gara di Champions League. Una partita giocata a viso aperta e finita in malo modo ma tra gli applausi degli oltre quattromila spettatori arrivati al Franchi. Le ragazze hanno davvero dato tutto quello che avevano ma di fronte hanno trovato un avversario davvero superiore.
Quando perdi sicuramente commetti errori, ma parametrati alla forza dell’avversario ci siamo guardati negli occhi e riconosciuti l’un l’altro che comunque abbiamo dato il meglio di noi – sono le parole del tecnico viola Cincotta – Il turnover è un processo naturale per me, nel senso che gioca sempre chi può mettere la squadra in condizioni di fare bene. La rosa è a disposizione, Kostova sta meglio ma dobbiamo ancora valutare l’undici in campo. Il turnover è un processo naturale per me, nel senso che gioca sempre chi può mettere la squadra in condizioni di fare bene. La rosa è a disposizione, Kostova sta meglio ma dobbiamo ancora valutare l’undici in campo”.
Il big match si giocherà domenica alle 12.30 quando a Milano sarà il momento di Milan-Juventus in diretta Su Sky Sport.

Info e orario
3/11/2018 – 15.00

Atalanta-Florentia Bari-ASD Verona Chievo Verona-Sassuolo Fiorentina-Tavagnacco

Roma-Orobica

Articolo precedenteSnowboard/Coppa del Mondo: Moioli, Brutto e Berlingheri ok nelle qualificazioni
Articolo successivoCalcio femminile: Roma-Milan e il derby di Firenze. Spettacolo assicurato