Dopo una sconfitta e una vittoria, si chiude con un altro successo il girone eliminatorio di Jamila Laurenti alle olimpiadi giovanili di Buenos Aires.
La pongista italiana liquida la pratica Franziska Schreiner con un netto 4-1 maturato dopo i parziali di 11-6, 11-4, 9-11, 11-9, 11-4. Ottima prova dell’azzurra contro un’avversaria che, almeno sulla carta, sembrava favorita con la tedesca che occupa la posizione numero 6 del ranking europeo Under 18 – 20esima al mondo nella stessa classifica – mentre la Laurenti si trova, rispettivamente, al 12esimo e 32esimo posto.
Soddisfazione anche per il tecnico Giuseppe Del Rosso: “Jamila ha espresso un ottimo gioco e ha sbagliato davvero poco. L’atteggiamento è quello giusto, concentrata e determinata“. A fine match arrivano anche le parole dell’atleta tesserata per i Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro: “Il mio obiettivo era quello di passare il girone e ci sono riuscita perciò sono davvero soddisfatta e contenta. Adesso spero che i sorteggi non mi riservino brutte sorprese come la giapponese Miu Hirano o la cinese Sun Yingsha, le due teste di serie. In ogni caso, qualunque sarà la mia avversaria io darò il massimo”.
Purtroppo per la Laurenti il sorteggio per gli ottavi di finale non le ha sorriso e le ha regalato – si fa per dire – la giapponese proprio la temutissima Miu Hirano. Per la giapponese un cammino fatto di sole vittorie – che la hanno portata a dominare il girone A – in questi Youth Olympic Games con il doppio 4-0 rifilato ai danni della bielorussa Nadezhda Bogdanova e della croata Andrea Pavlovic e il 4-1 con cui si è liberata della Pyon Song Gyong, pongista della Corea del Nord.