Sci/Voleva smettere a fine stagione: arriva prima! Incredibile Sofia Graffi Brunoro

Che impresa di Sofia Graffi Brunoro a Solda nella discesa di Slalom. L’azzurra, appena ventenne, sale sul gradino più alto del podio e mette nella sua personalissima bacheca la sua prima gara FIS. Una sfida agguerrita tra Sofia Graffi Brunoro e la polacca Magdalena Luczak che chiude alle spalle dell’italiana per soli due centesimi. E dire che la nostra portacolori, classe 1998, di Udine, aveva fatto sapere di voler lasciare lo sci a fine stagione. Chissà che non ci ripensi.
Nel giorno della notizia del grave infortunio subito da Johanna Schnarf arriva quindi una bella notizia per l’Italia, anzi due. Sì, perché sul podio sale anche un’altra azzurra, Giulia Di Francesco, classe 1999. Bronzo per lei che costringe un’altra atleta della Polonia, Sabina Majerczyk,  ad accontentarsi – si fa per dire – della medaglia di legno.
Ma in generale tutte le azzurre in gara possono ritenersi soddisfatte con Giulia Paventa, Martina Piaggio, Veronkia Calati, Sofia Brustia e Valeria Morvillo che chiudono nella Top 10. Ma dalla nona posizione in avanti la classifica è tutta tricolore, almeno fino al diciottesimo posto.

Ordine di arrivo:
incluso anno di nascita, nazionalità e tempo

1 GRAFFI BRUNORO Sofia 1998 ITA 42.10 42.33 1:24.43 2 LUCZAK Magdalena 2001 POL 41.55 42.90 1:24.45 +0.02 3 DI FRANCESCO Giulia 1999 ITA 42.14 42.40 1:24.54 +0.11 4 MAJERCZYK Sabina 1993 POL 42.96 41.88 1:24.84 +0.41 5 PAVENTA Giulia 1998 ITA 43.25 42.13 1:25.38 +0.95 6 PIAGGIO Martina 2001 ITA 43.89 42.13 1:26.02 +1.59 7 CALATI Veronika 1999 ITA 43.63 42.51 1:26.14 +1.71 8 OBLAK Rebeka 2001 SLO 43.45 42.88 1:26.33 +1.90 9 BRUSTIA Sofia 2000 ITA 43.45 43.19 1:26.64 +2.21 10 MORVILLO Valeria 1999 ITA 43.67 43.12 1:26.79 +2.36 11 EDIFIZI Heloise 2000 ITA 44.21 43.40 1:27.61 +3.18 12 CURRADO VIETTI Giulia 2002 ITA 44.33 43.60 1:27.93 +3.50 13 CAROLLI Chiara 2001 ITA 45.22 43.12 1:28.34 +3.91 14 MATHIOU Sophie 2002 ITA 45.51 42.89 1:28.40 +3.97 15 AGNELLI Carole 2001 ITA 45.17 43.30 1:28.47 +4.04 16 FURLETTI Camilla 2001 ITA 45.28 43.35 1:28.63 +4.20 17 ROMANIN Camilla 2000 ITA 45.03 43.75 1:28.78 +4.35

18 CALABA Alice 2002 ITA 47.52 44.71 1:32.23 +7.80

Articolo precedenteOlimpiadi giovanili: Laurenti agli ottavi, ma che sorteggio…
Articolo successivoSnowboard/Coppa del Mondo: Moioli, Brutto e Berlingheri ok nelle qualificazioni