Women’s Tour Down Under, Paternoster e Barbieri sul podio

Chloe Hosking (Alé-Cipollini) ha vinto la quarta e conclusiva tappa del Women’s Tour Down Under 2019, precedendo le ottime Letizia Paternoster (Trek-Segafredo) e Rachele Barbieri (BePink). Festa grande per Amanda Spratt (Mitchelton-Scott), al suo terzo successo consecutivo nella gara australiana, che vive senza patemi la frazione conclusiva.

L’atleta di casa Mitchelton-Scott ha capitalizzato al meglio la vittoria a Mengler Hill nella giornata di venerdì, costruendo un vantaggio rivelatosi insormontabile per le avversarie. Perciò, la quarta e conclusiva tappa di questo Women’s Tour Down Under 2019, svoltasi interamente nella cità di Adelaide, ha visto il gruppo affrontare in clima di festa il consueto Adelaide East End Circuit per un totale di 42,5 km. Arrivo e partenza site a Bartels Road come di consueto, anche se rispetto agli anni passati è apparso più corto, stretto e veloce, costringendo le atlete a tenere alta la concentrazione per tutta la durata della gara. Scontato lo sprint finale, un ottimo modo per chiudere al meglio la corsa. In ogni caso, per Spratt e compagne c’è stato modo di godersi la passerella finale senza troppo stress.

women-s-tour-down-under-2019-quarta-tappa-1024x508-5500214

Powered by La Flamme Rouge, designed for ProCyclingStats

Nel gran ballo delle velociste è stata profeta in patria Hosking, che già in passato aveva tagliato il traguardo a braccia alzate a East End. Ottime risposte anche da parte delle nostre Paternoster – Barbieri, soprattutto in vista degli imminenti impegni su pista.
La festa della Mitchelton-Scott è invece data alla conquista per la quarta volta consecutiva della classifica generale (tripletta di Spratt e sigillo di Katrin Garfoot nel 2016) e della classifica a squadre, dal secondo posto in classifica generale di Lucy Kennedy e dalla vittoria di Sarah Roy nella classifica a punti. Un successo davvero sudato, anche a causa dell’agguerrita Hosking, che non ha mollato fino all’ultimo metro. Da segnalare anche la scaltrezza di Rachel Neylan (UniSA-Australia), capace di superare grazie al secondo di bonus Krista Doebel-Hickock (Rally-UHC) nella lotta per il podio in classifica generale.

Women’s Tour Down Under 2019, la top 10 della quarta tappa

1ª) Chloe Hosking (AUS, Alé-Cipollini) 1h02’38” 2ª) Letizia Paternoster (ITA, Trek-Segafredo) s.t. 3ª) Rachele Barbieri (ITA, BePink) s.t. 4ª) Sarah Roy (AUS, Mitchelton-Scott) s.t. 5ª) Alison Jackson (CAN, Team TIBCO-Silicon Valley Bank) s.t. 6ª) Arlenis Sierra (CUB, Astana Women’s Team) s.t. 7ª) Paola Andrea Muñoz Grandon (CHI, Swapit Agolico) s.t. 8ª) Lauretta Hanson (AUS, Trek-Segafredo) s.t. 9ª) Amy Cure (AUS, Specialized Women’s Racing) s.t.

10ª) Jeanne Korevaar (NED, CCC-Liv) s.t.

Articolo precedenteSentirsi in forma anche quando la dieta è “tosta” si può: leggi queste regole
Articolo successivoDisabilità: “Fare sport migliora la qualità della vita”. I dati dell’Istat