Basket femminile/Serie A1, 7ª giornata: sintesi e tabellini

Serie A: calendario, risultati e classifica aggiornata alla 7ª giornata

Dopo la sosta per le nazionali si torna in campo. Il programma della 7ª giornata di Serie A1 confermano i pronostici con Umana Reyer Venezia, Dike Basket Napoli e Famila Wuber Schio ottenere tre vittorie che valgono rispettivamente i primi tre posti. Sorpresa Elcos Broni che tra le mura di casa supera la Fila San Martino di Lupari e aggancia la Famila in classifica. Bene anche Allianz Geas e Passalacqua Ragusa che si tengono a rispettivamente a -4 e a -2 da Broni e Schio. La capolista trova la vittoria in casa della Treofan Battipaglia con il risultato di 48-82. Le ragazze di coach Liberalotto si portano subito avanti nel primo quarto, dominando il campo e mettendo in difficoltà le padrone di casa. La conferma arriva anche nella seconda frazione che si chiude sul risultato di 27-50. Non riesce ad accorciare Battipaglia che nel terzo quarto prova a riportarsi sotto ma viene distaccata di +34 punti da Venezia. All’ultimo quarto dilaga la squadra ospite che alla sirena vede il tabellone recitare 48-82.

Match combattuto quello tra Meccanica Nova Vigarano e Dike Basket Napoli. La squadra partenopea in trasferta al PalaVigarano deve sudarsi la vittoria punto su punto. Il primo quarto è molto equilibrato e vede la squadra di casa portarsi avanti di +3 punti sulle avversarie, ma la Dike reagisce immediatamente e prima dell’intervallo lungo aggancia e supera Vigarano arrivando a +8 (30-38). Nel terzo quarto aumenta il divario tra le due compagini: le padrone di casa riescono a mettere a segno dieci punti, ma Napoli allunga sul +14. L’ultimo parziale vede un calo di prestazione delle ospiti a fronte di una reazione imperiosa di Meccanica Nova che riesce a ridurre il divario di otto punti ma non abbastanza da poter andare all’overtime. Stessa dinamica tra Elcos Broni e Fila San Martino di Lupari con le padrone di casa che fanno fatica ma strappano la vittoria. Il match è combattutissimo in ogni singolo quarto a testimonianza che entrambe le squadre non vogliono cedere il passo: nella prima frazione è Broni a portarsi in avanti +2 e allungare, all’intervallo lungo, sul +10 (46-36). Il terzo quarto è tutto ad appannaggio della Fila San Martino che riesce nell’impresa di ridurre il gap, pareggiare e portarsi in avanti di un punto (61-62). Rimandate le sorti del match all’ultimo quarto sia Elcos che Fila giocano punto su punto, errore su errore, fino alla sirena che vede trionfare le padrone di casa 75-74.

Vittoria netta per la Famila Wuber Schio contro la Gesam Gas&Luce Lucca. La terza in classifica non ha problemi a mantenere il pallino del gioco per tutti e quattro i periodi sebbene alterni buone giocate ad alcuni errori. Lucca da parte sua cerca di fare la sua partita, ma le non ottimali condizioni fisiche di alcune giocatrici ne condizionano il rendimento. Protagoniste di giornata con 15 punti a testa Gruda e Lisec che permettono a Schio di mantenersi costantemente in avanti in ogni singolo parziale. Il primo si chiude sul risultato di 19-13, divario che viene mantenuto anche nella seconda frazione con Schio che va all’intervallo lungo sul +7. Il ritorno in campo vede la squadra di casa allungare ancora e portarsi sul +12 per chiudere definitivamente il conto nel quarto periodo con il risultato di 62-42. Non può fare nulla la Use Scotti Empoli contro una straripante Passalacqua Ragusa che, trascinata dai 35 punti di Hamby, 21 di Kuster e 14 di Consolini, vola ad agguantare la Fila San Martino in classifica. Anzi nei primi due parziali Empoli risponde bene e si tiene agganciata alla squadra di casa che chiude il primo quarto con soli due punti di distacco (20-18) e il secondo con +6 (37-31). Il calo per le ospiti arriva nel terzo quarto dove Passalacqua va a segno più volte e si porta agilmente sul 68-45. L’ultimo quarto è di gestione e Ragusa chiude con un rotondo 82-64.

Ottima prestazione per la matricola Allianz Geas S.S.Giovanni che, dopo un inizio non troppo convincente, sta inanellando prestazioni e risultati. L’ultima arriva in trasferta contro la Iren Fixi Torino. La differenza la fa l’attacco con cinque sestesi che finiscono in doppia cifra contendendosi la palma di migliore giocatrice. L’Allianz non sbaglia nulla, prende il largo nel secondo quarto e non perde mai terreno. Dopo il primo periodo giocato in equilibrio con Sesto avanti solo di +6, la squadra di coach Zanotti arrivano a toccare un +15 all’intervallo lungo. Nella ripresa Torino riporta il divario a 14 lunghezze ma Brunner, Nicolodi, Verona e Galbiati firmano un 16-4 che riporta la Allianz a +26. Nell’ultima frazione le sestesi incrementano il vantaggio, fino al massimo +35, la partita si chiude sul risultato di 65-98.

Serie A1, 7ª giornata: i tabellini

Treofan Givova Battipaglia – Umana Reyer Venezia 48 – 82 (12-20, 27-50, 38-64, 48-82) TREOFAN GIVOVA BATTIPAGLIA: Mataloni NE, Cremona, Scarpato, Sasso, Trimboli* 6 (2/7, 0/1), Del Pero* 6 (0/6, 1/4), Mazza 1 (0/0, 0/0), Brown* 16 (5/11, 1/4), Patanè, Handy* 17 (4/9, 3/9), El Habbab* 2 (1/5, 0/1) Allenatore: Matassini A. Tiri da 2: 12/39 – Tiri da 3: 5/20 – Tiri Liberi: 9/12 – Rimbalzi: 26 4+22 (Del Pero 5) – Assist: 9 (Del Pero 5) – Palle Recuperate: 7 (Handy 3) – Palle Perse: 14 (Squadra 3) UMANA REYER VENEZIA: Anderson* 19 (2/2, 5/10), Bestagno* 8 (2/2 da 2), Carangelo* 8 (1/4, 2/6), Gorini 3 (0/1, 1/2), Kacerik 3 (1/2 da 3), Crudo 2 (1/1 da 2), De Pretto* 11 (5/6, 0/6), Steinberga* 7 (0/8, 1/3), Madera 5 (2/5 da 2), Gulich 16 (7/11 da 2) Allenatore: Liberalotto A. Tiri da 2: 20/40 – Tiri da 3: 10/29 – Tiri Liberi: 12/13 – Rimbalzi: 51 14+37 (Anderson 9) – Assist: 27 (Gorini 6) – Palle Recuperate: 4 (Anderson 1) – Palle Perse: 16 (Steinberga 4)

Arbitri: Gagliardi G., Bettini C., Mignogna C.

Meccanica Nova Vigarano – Dike Basket Napoli 67 – 73 (15-11, 30-38, 40-54, 67-73) MECCANICA NOVA VIGARANO: Fitzgerald* 31 (11/15, 0/1), Gianesini, Natali 9 (3/4, 1/1), D’Angelo, Lavezzi, Nativi, Bocchetti* 12 (1/4, 3/6), Miccoli* 3 (1/5, 0/1), Gilli, Fabbri, Bolden* 4 (2/13, 0/3), Rakova* 8 (4/11, 0/5) Allenatore: Andreoli L. Tiri da 2: 22/56 – Tiri da 3: 4/18 – Tiri Liberi: 11/13 – Rimbalzi: 38 9+29 (Rakova 8) – Assist: 8 (Nativi 3) – Palle Recuperate: 14 (Bolden 6) – Palle Perse: 12 (Bolden 5) DIKE BASKET NAPOLI: Macchi* 6 (0/3, 2/7), Pastore* 3 (0/2 da 3), Diene 1 (0/1 da 2), Tagliamento 13 (2/4, 3/7), Williams* 19 (4/13, 3/8), Gonzalez, Williams* 18 (7/14 da 2), Mancinelli NE, Harrison* 10 (5/12 da 2), Ress 3 (1/3 da 2) Allenatore: Molino A. Tiri da 2: 19/51 – Tiri da 3: 8/25 – Tiri Liberi: 11/14 – Rimbalzi: 59 21+38 (Williams 18) – Assist: 15 (Williams 4) – Palle Recuperate: 4 (Pastore 2) – Palle Perse: 20 (Macchi 5)

Arbitri: Moretti M., Corrias C., Pellicani N.

Elcos Broni – Fila San Martino di Lupari 75 – 74 (26-24, 46-36, 61-62, 75-74) ELCOS BRONI: Miccoli NE, Spreafico* 19 (0/2, 6/9), Togliani, Moroni* 1 (0/1, 0/1), Pavia NE, Bonasia 11 (3/6 da 3), Wojta* 22 (6/11, 1/2), Milic* 15 (2/10, 1/1), Strozzi NE, Castello, Premasunac* 5 (2/4, 0/1), Gatti 2 (1/2 da 2) Allenatore: Fontana A. Tiri da 2: 11/34 – Tiri da 3: 11/21 – Tiri Liberi: 20/29 – Rimbalzi: 37 9+28 (Premasunac 11) – Assist: 19 (Wojta 10) – Palle Recuperate: 7 (Wojta 3) – Palle Perse: 14 (Moroni 3) – Cinque Falli: Spreafico, Milic FILA SAN MARTINO DI LUPARI: Webb* 12 (0/4, 2/11), Fietta 2 (1/6 da 2), Tonello* 2 (0/1, 0/2), Keys*, Melnika 16 (6/8 da 2), Profaiser NE, Milani NE, Marshall* 28 (6/11, 2/4), Tognalini 8 (2/3, 0/2), Sandri* 6 (2/2, 0/1) Allenatore: Abignente G. Tiri da 2: 17/37 – Tiri da 3: 4/21 – Tiri Liberi: 28/30 – Rimbalzi: 33 10+23 (Tognalini 8) – Assist: 13 (Marshall 7) – Palle Recuperate: 7 (Keys 2) – Palle Perse: 11 (Marshall 5) – Cinque Falli: Tognalini

Arbitri: Solfanelli L., Padovano M., Pallaoro L.

Famila Wuber Schio – Gesam Gas&Luce Lucca 63 – 42 (19-13, 29-22, 43-31, 63-42) FAMILA WUBER SCHIO: Filippi, Fassina 4 (0/4, 1/2), Masciadri 5 (1/2, 1/3), Lisec* 15 (6/7 da 2), Crippa* 8 (1/2, 1/4), Gruda* 15 (6/12 da 2), Battisodo* 9 (2/4, 1/3), Andre’ 5 (2/5 da 2), Dotto NE, Gemelos* 2 (1/5, 0/1), Micovic Allenatore: Vincent P. Tiri da 2: 19/43 – Tiri da 3: 4/14 – Tiri Liberi: 13/17 – Rimbalzi: 45 12+33 (Lisec 9) – Assist: 15 (Gemelos 5) – Palle Recuperate: 5 (Lisec 2) – Palle Perse: 18 (Squadra 4) GESAM GAS&LUCE LUCCA: Vaughn* 10 (4/10, 0/1), Orazzo 3 (0/4, 1/1), Gatti* 4 (0/2, 1/2), Reggiani 4 (2/4 da 2), Ngo Ndjock, Graves* 4 (2/8 da 2), Carrara NE, Ravelli* 8 (1/1, 2/7), Salvestrini NE, Treffers* 9 (4/7, 0/2) Allenatore: Serventi L. Tiri da 2: 13/39 – Tiri da 3: 4/13 – Tiri Liberi: 4/8 – Rimbalzi: 27 4+23 (Vaughn 8) – Assist: 11 (Gatti 5) – Palle Recuperate: 4 (Graves 2) – Palle Perse: 16 (Squadra 2) – Cinque Falli: Graves

Arbitri: Marziali S., Patti S., De Biase S.

Iren Fixi Torino – Allianz Geas S.S.Giovanni 65 – 98 (19-25, 35-50, 51-75, 65-98) IREN FIXI TORINO: Seumo NE, Zecchina NE, Jasnowska* 7 (1/3, 1/2), Togliani 8 (0/3, 1/1), Milazzo* 8 (3/5, 0/2), Buffa NE, Cabrini, Trucco* 6 (3/8, 0/1), Petrova 2 (1/1 da 2), Bosio NE, Lawrence* 10 (3/14, 0/3), Davis Reimer* 24 (9/15 da 2) Allenatore: Riga M. Tiri da 2: 20/51 – Tiri da 3: 2/10 – Tiri Liberi: 19/22 – Rimbalzi: 33 9+24 (Davis Reimer 9) – Assist: 21 (Lawrence 6) – Palle Recuperate: 4 (Cabrini 1) – Palle Perse: 13 (Milazzo 5) ALLIANZ GEAS S.S.GIOVANNI: Schieppati, Arturi 3 (0/1, 1/4), Galbiati* 21 (2/4, 4/7), Verona* 14 (4/4, 2/3), Williams* 20 (5/10, 1/2), Panzera 7 (2/5, 1/4), Barberis NE, Nicolodi* 14 (6/10, 0/1), Ercoli 4 (1/4 da 2), Brunner* 15 (6/8, 1/2) Allenatore: Zanotti C. Tiri da 2: 26/48 – Tiri da 3: 10/23 – Tiri Liberi: 16/21 – Rimbalzi: 42 11+31 (Brunner 11) – Assist: 34 (Galbiati 9) – Palle Recuperate: 10 (Williams 3) – Palle Perse: 10 (Williams 4)

Arbitri: Yang Yao D., Costa A., Lupelli L.

Passalacqua Ragusa – Use Scotti Rosa Empoli 82 – 64 (20-18, 37-31, 68-45, 82-64) PASSALACQUA RAGUSA: Consolini* 14 (2/6, 2/7), Cinili* 1 (0/1, 0/2), Formica 5 (2/3 da 2), Rimi, Craciun 2 (1/1 da 2), Gianolla 2 (1/4 da 2), Soli* 2 (1/2 da 2), Bongiorno, Hamby* 35 (15/20 da 2), Kuster* 21 (5/7, 2/4) Allenatore: Recupido G. Tiri da 2: 27/46 – Tiri da 3: 4/15 – Tiri Liberi: 16/24 – Rimbalzi: 32 5+27 (Consolini 6) – Assist: 24 (Consolini 6) – Palle Recuperate: 10 (Hamby 4) – Palle Perse: 12 (Consolini 2) USE SCOTTI ROSA EMPOLI: Rosellini 8 (2/3 da 3), Calamai 4 (2/5, 0/1), Madonna* 8 (1/4, 0/5), Chiabotto, Pochobradska 4 (2/3, 0/2), Lucchesini 3 (1/1 da 3), Manetti, Narviciute* 12 (2/6, 2/5), Brunelli* 4 (2/6, 0/2), Huland El* 9 (3/6, 1/2), Mathias* 12 (3/11, 1/2) Allenatore: Cioni A. Tiri da 2: 15/45 – Tiri da 3: 7/23 – Tiri Liberi: 13/13 – Rimbalzi: 46 18+28 (Mathias 14) – Assist: 13 (Madonna 4) – Palle Recuperate: 7 (Rosellini 2) – Palle Perse: 21 (Huland El 5)

Arbitri: Bartoli E., Capurro M., Bartolomeo A.

Articolo precedenteMondiali: ok nel penultimo test match: 3-0 all’Azerbaigian
Articolo successivoSci/Sofia Goggia e Lindsey Vonn in viaggio insieme verso Aare. Le foto!