Nadia Battocletti trionfa al Carsolina Cross, prima prova selettiva per gli Europei

La più vincente delle millennials (classe 2000), Nadia Battocletti, ha iniziato alla grande la stagione nazionale delle campestri  aggiudicandosi il primo posto nel Carsolina cross di Sgonico (Trieste), gara di sette chilometri valida quale prima prova selettiva per gli Europei di Tilburg  (Olanda) in programma il prossimo dicembre. La diciottenne trentina figlia d’arte (il padre, Giuliano, è stato più volte azzurro di mezzofondo, la madre, Jawhara, ha praticato la corsa in Marocco), ha addirittura sbaragliato la concorrenza di atlete più rodate e adulte con una tattica di gara sapiente, che le deriva, del resto, da una carriera già brillante a livello giovanile. Nadia è la campionessa italiana in carica dei 5000 m e vanta un terzo posto agli Europei under 20 nella gara dei 3000 m. Sul percorso della località Prosecco è andata subito in fuga la trentina Isabel Mattuzzi, che ha forzato subito il ritmo. Nelle fasi centrali, però, la generosa siepista è stata affiancata da Valeria Roffino, piemontese delle Fiamme Azzurre, dalla maratoneta  Giovanna Epis e dalla Battocletti. Facendo valere indubbie doti da grimpeur (Nadia è stata anche azzurra di corsa in montagna), la Battocletti ha fatto valere un allungo spietato nell’ultima salita, staccando tutte e andando a vincere dopo sette chilometri impegnativi in 25’29”. Nella lotta per il secondo posto Valeria Roffino precedeva in 25’38” Giovanna Epis. Un’altra ragazza molto promettente , Rebecca Lonedo, trovava le forze per arrivare quarta davanti a Isabel Mattuzzi.

Ecco i migliori risultati del Carsolina cross- Assolute  promesse (7 km): 1° Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) 25’29”; 2° Valeria Roffino (Fiamme Azzurre ) 25’38”; 3° Giovanna Epis (Carabinieri Bologna) 25’49”; 4° Rebecca Lonedo (Atletica Vicentina) 25’58”; 5° Isabel Mattuzzi (Quercia) 26’04”; 6° Maria Chiara Cascavilla (La Fratellanza) 26’21”. Allieve- juniores (3,5 km): 1° Klara Lukan (Slovenia) 12’28”; 2° Elisa Palmero (Atletica Pinerolo) 12’39”; 3° Martina Cornia (La Fratellanza) 12’48”.

Articolo precedenteMaria Korenciova, portiere del Milan: “Difficile che il campionato riprenda”
Articolo successivoCiclismo/Coppa del Mondo: Miriam Vece ottava, ora la finale