Basket, Serie A1 femminile: calendario, risultati e classifica
Basket, Serie A1 femminile: sintesi seconda giornata
Si alza il sipario sulla terza giornata del campionato di Serie A1 femminile. Il programma si svolgerà interamente nella giornata di domenica 21 ottobre con un anticipo alle ore 16.00 tra Umana Reyer Venezia e Iren Fixi Torino e un posticipo alle ore 19.00 tra Famila Wuber Schio e Passalacqua Ragusa. Apre il programma lo scontro tra Umana Reyer Venezia e Iren Fixi Torino: due vittorie e punteggio pieno per la squadra della Laguna, una vittoria e una sconfitta in campo neutro per la compagine di Torino che si trova davanti alla prima gara complicata della stagione. Il cammino della Iren Fixi si mette in salita perché dopo Venezia arrivano le altre due favorite del campionato: Famila Wuber Schio e Dike Basket Napoli. Il match si preannuncia interessate tra due squadre con obiettivi diametralmente opposti in campionato: la giovane compagine di coach Riga, sebbene parta svantaggiata nei pronostici, potrebbe far sua la gara puntando sull’imprevedibilità e la voglia delle atlete “under” che entraranno in rotazione. Venezia ha una rosa decisamente più folta, con tanta esperienza, sebbene bisognerà valutare il recupero fisico della Anderson e la disponibilità della migliore marcatrice Steinberga.
Si prosegue, alle 18.00, con tre gare in contemporanea: Fila San Martino Lupari, tra le mura di casa del PalaLupe, affronterà L’USE Scotti Rosa Empoli. Dopo il match vittorioso contro Lucca, per la Fila c’è di nuovo una squadra toscana, neopromossa in A1 da affrontare. Non bisogna farsi trarre in inganno: l’Empoli ha messo sotto scacco parecchie volte la Dike Basket Napoli nella seconda giornata di campionato, dimostrando di poter tenere testa a squadre che competono per lo scudetto. È una sfida inedita in quanto entrambe le compagini non si sono mai affrontate in Serie A, l’unico precedente è in amichevole e risale al pre campionato. Da parte sua la squadra toscana di coach Cioni ha fatto della determinazione e dell’organizzazione di gioco il suo punto forte, tanto da sfiorare il colpo proprio contro la squadra di Napoli. Contemporaneamente la Allianz Geas S.S.Giovanni sfiderà tra le mura di casa la Meccanica Nova Vigarano. Entrambe le compagini si trovano ancora a zero punti in classifica, sebbene abbiano messo in campo buon gioco contro avversarie sicuramente più quotate. Contro la Iren Fixi Torino il calo della Vigarano si è sentito nella seconda metà di gara, mentre contro Famila Schio la prorompente fisicità delle campionesse in carica aveva avuto la meglio sull’organizzazione della squadra di Andreoli. La Geas è una formazione giovane, strutturata e organizzata. Pur essendo una neo promossa ha una rosa completa in ogni ruolo. Sarà sicuramente una partita difficile, giocata sull’onda delle motivazioni, incentrate sull’ottenere i primi punti in classifica e staccarsi dal fondo. Geas dovrà stare maggiormente attenta in difesa, senza farsi schiacciare e proponendo un gioco offensivo: le tre atlete da non sottovalutare saranno Gilli, Natali e Nativi.
Partita in casa per la Gesam Gas&Luce di Lucca che aspetta Elcos Broni. La squadra di coach Sacchi nelle prime due uscite ha subito il gioco offensivo della Fila San Martino di Lupari, in una partita caratterizzata da tanta intensità e fisicità, ma ha saputo imporsi nel derby toscano contro Empoli. I punti di forza della Elcos Broni saranno l’organizzazione di squadra e l’esperienza maturata nei tre anni passati in massima serie. Ultima partita delle 18.00 sarà l’interessante match tra, la favorita dei pronostici, Dike Basket Napoli contro la Treofan Battipaglia. È innegabile che Napoli è una squadra molto forte, organizzata e meglio attrezzate del campionato, ma i derby notoriamente sono partite che si giocano su altri piani, tra cui quello delle emozioni e motivazioni. Battipaglia ha dimostrato di avere cuore e coraggio, oltre che a un buon gioco e qualche guizzo personale misto all’umiltà determinata di tutta la formazione. Le punte di diamante del Napoli saranno sicuramente le tre straniere: Gabby Williams, Courtney Williams e Isabelle Harrison, senza ovviamente dimenticare il resto della rosa che fa della completezza e qualità i suoi punti di forza. Una bella gatta da pelare per le ragazze di coach Matassini che sono uscite sconfitte ma a testa alta nella partita contro Schio, ma si sono imposte sulla Iren Fixi di Torino giocando colpo su colpo. Chiude il programma della terza giornata di Serie A1 femminile il match tra Famila Wuber Schio e Passalacqua Ragusa. Alle 19.00, in posticipo, le campionesse d’Italia cercheranno la terza vittoria consecutiva dopo i buoni risultati dell’Opening Day, sebbene con qualche difficoltà, e la partita in discesa contro Vigarano. Diversa la situazione per Ragusa che ha come obiettivo quello di riscattarsi dalla sconfitta subita contro l’Umana Reyer Venezia.