Pallavolo/Serie A1: la presentazione della 13ª giornata

Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornati alla 12ª giornata

Ultima giornata del 2018 per la Samsung Volley Cup di Serie A1. Il programma della 13ª giornata prevede tante partite interessanti, ma alcune sentenze sono già arrivate nello scorso turno: Igor Gorgonzola Novara chiude da prima in classifica l’anno (+4 dalla seconda posizione). Savino Del Bene Scandicci, Unet e-Work di Busto Arsizio, Imoco Volley Conegliano e Pomì Casalmaggiore sono in un fazzoletto di punti le une dalle altre e inseguono la capolista. Ma tutto può ancora cambiare, vediamo gli scontri in programma per sabato 29 dicembre. Bosca San Bernardo Cuneo vola in casa del Club Italiano Crai, ultima in classifica, con la speranza di fare bottino pieno e accorciare le distanze dalle squadre che la precedono a metà classifica. Stesso intendimento per la Lardini Filottrano, che aspetta in casa la Reale Mutua Fenera Chieri con soli quattro punti in classifica. Del gruppo di metà classifica si daranno battaglia Zanetti Bergamo (15 punti) e Saugella Team Monza (20 punti): il club bergamasco ha conquistato un punto nell’ultima giornata, mentre Monza viene dal turno di riposo. Impresa titanica per la Banca Valsabbina Millenium Brescia che, tra le mura di casa, aspetta la seconda forza del campionato. La Savino Del Bene Scandicci cerca la vittoria in tre set puliti, che le permetterebbe di rosicchiare punti in caso di passo falso della capolista. Medesimo obiettivo per la Unet di Busto Arsizio e la Imoco Volley di Conegliano, che si affronteranno in casa della UYBA, per puntare alla vetta e distanziare le avversarie. Testa della classifica  non a rischio per la Igor, che ha quattro punti di vantaggio e aspetta in casa la Pomì Casalmaggiore. Le avversarie vengono da due ottime vittorie e la scia positiva di risultati potrebbe fare la differenza sul morale.

Articolo precedenteCalcio femminile: Angelica Soffia premiata al Gran Galà del calcio
Articolo successivoSara Dossena vince la Mezza di Udine: ora nel mirino c’è New York