Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornata alla 1ª giornata di ritorno
Riparte la Samsung Volley Cup e la 1ª giornata del girone di ritorno riserva subito qualche sorpresa. La Banca Valsabbina Millenium Brescia ferma la capolista Igor Gorgonzola Novara con il risultato di 3-2. Parte subito forte la squadra di coach Mazzola e si aggiudica i primi due parziali per 25-20 e 25-19. La reazione della Igor è immediata: Egonu (18), Bartsch (15), Plak e Chirichella (14) agguantano il terzo e il quarto set con il risultato i 20-25 e 18-25. Il tie break però se lo aggiudica Brescia con un ottima prova di Nicoletti e compagne. Non sbaglia l‘Imoco Volley di Conegliano in trasferta contro la Pomì Casalmaggiore, la vittoria gli permette di agguantare nuovamente il secondo posto in classifica in coabitazione con la Savino Del Bene Scandicci. Conegliano, trascinata dalle ottime Fabris (17), Hill (13) e Danesi (11) si aggiudicano in 82 minuti di gioco i tre set per 23-25, 21-25 e 20-25. A nulla possono le ottime prestazioni della Rahimova e Carcaces, rispettivamente 15 e 16 punti individuali.
Non sbaglia la Savino Del Bene Scandicci, tra le mura di casa, contro la Lardini Filottrano. Bosetti (11), Ferreira Da Silva (12), Haak (11) trascinano la squadra alla vittoria che vale il secondo posto a soli due punti dalla Igor Volley. Lardini combatte bene nel primo set, chiuso sul risultato di 25-21, ma si arrende nei successivi due, che Savino si aggiudica con il risultato di 25-15 e 25-14. Colpo a sorpresa della Zanetti Bergamo, in trasferta, contro la Unet e-Work di Busto Arsizio. Le ragazze di coach Bassan si portano subito in avanti, portando il primo set ai vantaggi e chiudendolo 27-29. Busto prova l’immediata reazione ma Bergamo tiene e si porta sul 2-0. Gli sforzi perpetrati nelle prime due partite si fanno sentire e Zanetti cala nel terzo parziale, dove esce meglio la UYBA, aggiudicandoselo per 25-18. La sconfitta nel terzo fa da propellente per la reazione della squadra ospite che in un amen chiude il conto 23-25.
Ottimo risultato anche per Saugella Team Monza, che conferma le aspettative e batte, in trasferta, Club Italia Crai, fermo in ultima posizione in classifica. Il primo e secondo set sono molto combattuti, Crai è decisamente sfortunata e non riesce mai a concretizzare il buon gioco spesso messo in luce sul campo. Monza è trascinata dalle ottime prestazioni di Ortolani (14) e Orthmann (14) e chiude in 77 minuti il match con 23-25 22-25 19-25. Chiude la giornata la vittoria de Il Bisonte Firenze contro il secondo fanalino di coda della classifica la Reale Mutua Fenera Chieri. Le padrone di casa in realtà partono bene e si aggiudicano il primo parziale per 25-23, ma il rientro in campo vede Il Bisonte incanalare tutte le energie per aggiudicarsi il game. La vittoria arriva ai vantaggi per 29-31 e si replica anche nel terzo tempo con Chieri che non molla colpo su colpo, ma Firenze ha la determinazione giusta per aggiudicarsi il game per 25-27. L’ultimo game si chiude con il risultato di 20-25 e la vittoria permette a Firenze di restare attaccata al treno che porta in testa alla classifica.
Serie A1, 1ª giornata di ritorno: i tabellini
MILLENIUM BRESCIA – IGOR NOVARA 3-2 (25-20 25-19 20-25 18-25 15-13) BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pietersen 16, Washington 12, Di Iulio 1, Villani 10, Veglia 13, Nicoletti 22, Parlangeli (L), Miniuk 2, Norgini 1, Manig, Bartesaghi, Biava. All. Mazzola. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Nizetich 10, Stufi, Carlini 3, Plak 14, Chirichella 14, Bici 5, Sansonna (L), Egonu 18, Bartsch 15, Veljkovic 7, Zannoni, Piccinini. Non entrate: Camera. All. Barbolini.
ARBITRI: Saltalippi, Bellini. NOTE – Spettatori: 3500, Durata set: 29′, 30′, 29′, 30′ , 22′ ; Tot: 140′.
POMI’ CASALMAGGIORE – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (23-25 21-25 20-25) POMI’ CASALMAGGIORE: Pincerato 1, Bosetti 9, Arrighetti 5, Rahimova 15, Carcaces 16, Mio Bertolo 2, Spirito (L), Radenkovic 1, Lussana, Gray. Non entrate: Cuttino, Marcon, Kakolewska. All. Gaspari.
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 5, Danesi 11, Fabris 17, Hill 13, De Kruijf 6, Wolosz 3, De Gennaro (L) 1, Tirozzi 3, Fersino. Non entrate: Samadan, Moretto, Folie, Bechis. All. Santarelli. ARBITRI: Tanasi, Venturi. NOTE – Spettatori: 3477, Durata set: 28′, 27′, 27′; Tot: 82′.
CLUB ITALIA CRAI – SAUGELLA TEAM MONZA 0-3 (23-25 22-25 19-25) CLUB ITALIA CRAI: Populini 8, Lubian 4, Morello, Omoruyi 11, Fahr 9, Nwakalor 12, De Bortoli (L), Malual 1, Scola, Battista. Non entrate: Kone, Enweonwu, Pietrini, Panetoni. All. Bellano.
SAUGELLA TEAM MONZA: Melandri 5, Ortolani 16, Begic 6, Adams 4, Hancock 5, Orthmann 14, Arcangeli (L), Buijs 2, Devetag 1, Facchinetti, Bianchini. Non entrate: Partenio, Balboni. All. Falasca. ARBITRI: Pozzato, Braico. NOTE – Spettatori: 718, Durata set: 27′, 25′, 25′; Tot: 77′.
REALE MUTUA FENERA CHIERI – IL BISONTE FIRENZE 1-3 (25-23 29-31 25-27 20-25)
REALE MUTUA FENERA CHIERI: De La Caridad Silva 34, Perinelli 13, Middleborn 7, De Lellis 3, Aliyeva 12, Akrari 9, Bresciani (L), Angelina 3, Dapic 2, Caforio, Scacchetti. Non entrate: Tonello, Barysevic. All. Secchi.
IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 12, Popovic 10, Lippmann 20, Daalderop 18, Alberti 17, Dijkema 1, Parrocchiale (L), Degradi 1, Venturi, Bonciani, Candi. Non entrate: Santana. All. Caprara. ARBITRI: Piperata, Mattei. NOTE – Spettatori: 750, Durata set: 30′, 37′, 32′, 24′ ; Tot: 123′.
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – ZANETTI BERGAMO 1-3 (27-29 23-25 25-18 23-25) UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 15, Botezat 8, Orro 4, Meijners 19, Bonifacio 9, Piani 17, Leonardi (L), Berti 2, Peruzzo. Non entrate: Cumino, Malual Ajack, Bulovic. All. Mencarelli.
ZANETTI BERGAMO: Acosta Alvarado 4, Tapp 4, Cambi 1, Mingardi 3, Olivotto 10, Smarzek 22, Sirressi (L), Courtney 17, Loda 8, Carraro 1. Non entrate: Strunjak, Imperiali. All. Bertini. ARBITRI: Bassan, Canessa. NOTE – Spettatori: 2155, Durata set: 31′, 28′, 27′, 29′ ; Tot: 115′.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI – LARDINI FILOTTRANO 3-0 (25-21 25-15 25-14) SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bosetti 11, Ferreira Da Silva 12, Haak 11, Vasileva 8, Stevanovic 6, Malinov 5, Merlo (L), Bisconti. Non entrate: Caracuta, Mitchem, Zago, Mazzaro, Mastrodicasa, Papa. All. Parisi.
LARDINI FILOTTRANO: Garzaro 3, Whitney 7, Di Iulio 7, Cogliandro 6, Tominaga, Vasilantonaki 13, Cardullo (L), Baggi. Non entrate: Pisani, Scwhan, Rumori, Yang. All. Schiavo. ARBITRI: Turtu’, Toni. NOTE – Spettatori: 1000, Durata set: 24′, 22′, 20′; Tot: 66′.