OCR / Torna Inferno Run, la corsa a ostacoli più diabolica d’Italia

Sentite caldo? Sono le fiamme della Inferno Run OCR che si stanno avvicinando: torna, infatti, il 19 gennaio la corsa a ostacoli più diabolica d’Italia. Tre tappe fra le Alpi Marittime, il mare di Milano e le colline del Chianti, per un percorso che condurrà alla premiazione dei migliori obstacle runners della stagione e introdurrà gli atleti più piccini al pazzo mondo delle OCR.

Il 2019 della Obstacle Course Racing prende il via sabato 19 gennaio nella bianchissima cornice delle Alpi Marittime, a Prato Nevoso. A 1500 metri di altitudine, fra sciatori e snowboarder di tutte le età, atlete e atleti di OCR si sfideranno nella Inferno Snow, una 7 chilometri ricca di ostacoli, con un dislivello di 200 metri complessivi. La partenza sarà tutta in salita, con 20 ostacoli da superare fra rampe di ghiaccio, muri di neve e grossi pesi da trasportare. In questa prima tappa a giocare quasi in casa è Carol Zenga del Team Inferno, originaria di Venaria in provincia di Torino.

 Si prosegue domenica 5 maggio all’Idroscalo di Milano. Le spiagge della metropoli più grande del Nord Italia si trasformeranno in difficilissimi percorsi, e daranno vita a una sorprendente e inedita Water Edition della Obstacle Course Racing. Il tracciato sarà lungo 8 chilometri e vedrà sfidarsi atleti e atlete in un inconsueto percorso outdoor. Non mancheranno immersioni nelle acque milanesi, che porteranno i runners a sfidare ostacoli che, nomen omen, metteranno davvero paura: da Lucifero a Giuda Iscariota, da Conte Ugolino a Cocito.

inferno-city-ocr-3-300x200-6530427

La stagione si concluderà con una due giorni immersa nelle colline del Chianti. Non saranno, però, una bistecca fiorentina e il rinomato vino rosso a mettere in difficoltà le atlete: sabato 5 e domenica 6 ottobre, infatti, le romantiche colline fiorentine di Figline Valdarno saranno la dimora della Inferno Mud. Tra vigneti, boschi e campagne toscane prenderà vita un’avvincente competizione… tutta fango! Oltre 30 ostacoli sparsi lungo 12 chilometri di percorso renderanno la vita quasi impossibile alle partecipanti. E per le più piccine ci sarà una sorpresa: domenica 6 ottobre a Firenze sarà possibile iscriversi alla Inferno Kids, percorso da 4 chilometri con 20 ostacoli. Divertimento assicurato!

Articolo precedenteLa pallavolo si ferma. Ma c’è l’ipotesi play off
Articolo successivoUna marea rosa contro il cancro. Che successo per la Pittarosso Pink Parade! La foto gallery!