Pallavolo femminile / Cev Cup: trionfano le ragazze della Yamamay E-Work Busto Arsizio

CEV Volleyball Cup 2018-19. Trionfano le ragazze della Yamamay E-Work Busto Arsizio brave a battere il CSM Volei Alba Blaj anche nella finale di ritorno (3-1) conquistando la Coppa, la terza della propria storia dopo i successi del 2010 e 2012. Il Club biancorosso, che nel frattempo aveva anche disputato un’altra finale di CEV Cup e due Final Four di Champions League, torna a dettare legge in Europa, al termine di una serata che ha riservato non poche difficoltà.
La festa in un PalaYamamay caldissimo è cominciata alla conclusione del terzo set, ovvero quando le bustocche hanno conquistato i due parziali che – dopo il 3-0 dell’andata – garantivano loro la vittoria del trofeo. Fino a lì, però, le rumene, trasformate rispetto alla scialba prestazione di una settimana fa, avevano reso la vita di Alessia Gennari e compagne assai complicata, avanti 1-0 e poi in vantaggio per 17-12 nel terzo. La rimonta lanciata da Kaja Grobelna ha annullato le velleità delle avversarie e ha fatto esplodere la gioia dei 4200 spettatori.

54799070_2172339449545956_8434743469246775296_n-300x200-5455737
Abbiamo coronato un ciclo e una stagione in cui il gruppo ha fatto sempre la differenza – afferma Marco Mencarelli, coach della UYBA -. Nel primo set c’era molta tensione, poi abbiamo giocato in modo più sciolto, anche se la grande aspettativa di questa partita ci ha un po’ frenati. La gara di stasera ha dimostrato che nella gara di andata l’Alba Blaj non ha giocato al meglio e abbiamo dovuto fare del nostro meglio per alzare la coppa. E’ la mia prima vittoria con le squadre di club e per questo ha un sapore particolare“.

Complimenti alle farfalle, ci hanno regalato una serata densa di emozioni – racconta il presidente di Lega Mauro Fabris a caldo al termine della finale -. La Coppa credo sia assolutamente meritata per quello che Busto Arsizio ha dimostrato tra andata e ritorno. Questo trofeo, il terzo dopo i successi del 2010 e del 2012, premia una Società che ha sempre mostrato serietà, professionalità e capacità di investire e di programmare. Sono felicissimo per le ragazze, per lo staff e per il presidente Pirola e i suoi collaboratori. E non dimentichiamoci che mercoledì Monza andrà a caccia della Challenge Cup e settimana prossima Conegliano e Novara saranno impegnate nelle semifinali di Champions League. Insomma, l’Italia della pallavolo di Serie A è sul tetto d’Europa”.

IL TABELLINO
Yamamay e-work BUSTO ARSIZIO – CSM Volei Alba BLAJ 3-1 (25-27, 25-19, 25-23, 25-20)
Yamamay e-work BUSTO ARSIZIO
: Herbots 22, Gennari 12, Orro 3, Bonifacio 9, Meijners 12, Berti 10, Leonardi (L), Botezat 2, Grobelna 9. Non entrate: Piani, Peruzzo, Cumino. All. Mencarelli. CSM Volei Alba BLAJ: Baciu 9, Ninkovic 5, Lazarevic 10, Newcombe 8, Kitipova 4, Onyejekwe 8, Vujovic (L), Delros (L), Aleksic 4, Rus 5, Zhidkova 10, Karakasheva 4, Cirovic. All. Zakoc.
ARBITRI: Boulanger, Zakharova
NOTE – Durata set: 31′, 23′, 31′, 25′; Tot: 110′.

L’ALBO D’ORO RECENTE 2007-08  Scavolini Pesaro 2008-09  Asystel Novara 2009-10  Yamamay Busto Arsizio 2010-11  Chateau D’Ax Urbino 2011-12  Yamamay Busto Arsizio 2012-13  Muszyna (POL) 2013-14  Fenerbahce Istanbul (TUR) 2014-15  Dinamo Krasnodar (RUS) 2015-16  Dinamo Krasnodar (RUS) 2016-17  Dinamo Kazan (RUS) 2017-18  Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)

2018-19  Yamamay E-Work Busto Arsizio

Articolo precedenteFrasi choc del giornalista: “Uno schifo vedere donne su un campo di calcio”. IL VIDEO
Articolo successivoSbowboard / Coppa del Mondo: Moioli quinta, Gallina ottava