Calcio femminile / Serie A: Juventus-Milan: cresce l’attesa! E la Fiorentina ci crede

Sarà un weekend di fuoco per la Serie A di calcio femminile, dove non mancheranno di certo goal ed emozioni. Nel posticipo di domenica, in diretta su Sky Sport, ci sarà il tanto atteso big match tra la Juventus capolista e il Milan terzo ma sotto di soli due punti.
Per l’occasione la partita si disputerà al Silvio Piola di Vercelli in quanto sono attesi molti spettatori e simpatizzanti delle due squadre, proprio come all’andata dove si disputò allo stadio Ossola di Varese.
Lisa Alborghetti, centrocampista rossonera suona la carica: “Sarà una battaglia con obiettivi da raggiungere. Credo sarà una grande partita. Partita con tensione? Io la vivo semplicemente, non la sento più di tanto. Un orgoglio indossare questa maglia, le domeniche che la indossa do sempre qualcosa di più, un’emozione unica”.
Dal versante opposto ci pensa Stefano Braghin, il direttore generale della Juventus Women, a dire la sua: “A sei giornate dalla fine è una partita che può indirizzare molto la vittoria dello scudetto, non decisiva perché ci sono ancora molti scontri diretti, ma può influenzare molto.
Nelle gare di domani la Fiorentina, sotto alla Juventus di un solo punto,  ha così la possibilità di portarsi momentaneamente al comando nel caso dovesse battere l’ostico Tavagnacco in terra friulana. Non ci sarà ancora Lana Clelland, grande ex di giornata, che sta recuperando da un infortunio al ginocchio. La compagna di reparto, Ilaria Mauro dice la sua:Per noi sono tutte finali anche perché siamo a meno uno dalla Juventus. Affrontiamo il Tavagnacco che è comunque una squadra forte, ma andiamo là per vincere. Nel reparto difensivo stiamo facendo bene, ma per vincere lo scudetto dobbiamo fare di più”. Spero torni presto Lana perché è forte. Spero non si sia fatta nulla di grave ma ci saranno degli aggiornamenti in settimana. Contro squadre come la Juve ci farebbe molto comodo”.
Appuntamento in trasferta per la Roma di mister Bavagnoli, impegnata a Bergamo contro l’Orobica. Le giallorosse arrivano dalla vittoria interna contro la Florentia per 3-1 mentre, con lo stesso score, ma a sfavore, l’Orobica inciampa contro il Chievo Verona di mister Bonazzoli. Entrambe le squadre vogliono fare punti e non ci saranno sconti per nessuno.
Sarà una sfida di poca distanza quella tra la Florentia, quinta classificata e l’Atalanta, sotto di soli 3 punti. Sulle rive dell’Arno ci sarà un match importante per ritrovare prestazioni, goal e serenità da parte del team di casa, con un numero uno come Marchitelli sulle righe in quest’ultime giornate. Di fronte ci saranno le bergamasche dell’Atalanta, che hanno neutralizzato e inguaiato nella corsa scudetto la Juventus, dimostrando di essere una squadra da temere. All’andata finì a favore della Florentia per 2-1, ma sarà un’importante gara in chiave 5° posto, dove tutto può succedere.
Impegno non facile per le scaligere del Chievo Verona, impegnate in terra emiliana contro il Sassuolo, nonostante le sei lunghezze di distanza. Il difensore gialloblù Marta Varriale presenta così la gara di domani: Per centrare la salvezza servirà una grande comunione d’intenti da parte di tutto l’ambiente, ossia tra noi giocatrici, staff tecnico e dirigenza. Siamo molto contente di come sta andando quest’ultimo periodo, ma non dobbiamo assolutamente sentirci appagate. Sabato incontreremo un’ottima formazione come il Sassuolo: all’andata finì in pareggio, ma questo weekend puntiamo senza dubbio alla massima posta in palio”. Punti che faranno comodo anche al Sassuolo di mister Piovani, che al termine della scorsa gara ha detto “Sono dispiaciuto per la sconfitta ma sabato ci aspetta il Chievo, dobbiamo lavorare molto e ma sono convinto che nelle prossime gare faremo bene”.
Chiude la giornata di domani la partita di bassa quota tra l’Hellas Verona e la Pink Bari, una partita particolare che vede opposti i due portieri della nazionale under 19 Camilla Forcinella e Roberta Aprile.
Vincere, per le padrone di casa di mister Di Filippo, significherebbe portarsi a +11 dalla zona rossa della retrocessione, un vantaggio a dir poco rassicurante con solamente cinque partite da giocare consapevoli che solo le ultime due squadre scenderanno nella serie cadetta.
Dal sito internet gialloblù si pone l’accento come i biglietti saranno acquistabili direttamente al botteghino di via Sogare al costo di 3 euro.

Programma gare e designazioni arbitrali:

Sabato 16 ore 14:30

Florentia – Atalanta: Ubaldi di Roma 1 (AA1 Roccaforte di Perugia; AA2 Lauri di Gubbio)
Hellas Verona – Pink Bari: Arena di Torre del Greco (AA1 Perali di Chiari; AA2 Zanellati di Seregno)
Orobica – Roma: Delrio di Reggio Emilia (AA1 Collavo di Treviso; AA2 Sugamiele di Cesena)
Sassuolo – Chievo Verona: Nicolini di Brescia (AA1 Capelli di Bergamo; AA2 Cortinovis di Bergamo)
Tavagnacco – Fiorentina: Rinaldi di Bassano del Grappa (AA1 Ongarato di Castelfranco Veneto; AA2 Dal Bosco di Verona)

Domenica 17 ore 12:30 in diretta su Sky Sport
Juventus – Milan: Di Marco di Ciampino (AA1 Brizioli di Perugia; AA2 D’Angelo di Perugia)

Articolo precedenteBeach Volley / Argento per Orsi Toth e Menegatti al World Tour tre stelle
Articolo successivoAnnuncio shock di Lindsey Vonn: “Penso che sia stata l’ultima gara della mia carriera”