Serie A1: calendario, risultati, classifica aggiornata alla 18ª giornata
Infrasettimanale impegnativo per le ragazze della Samsung Volley Cup di Serie A1. Vetta condivisa per la Imoco Volley Conegliano e la Igor Gorgonzola Novara, entrambe non sbagliano nella 18ª giornata di Serie A1 aggiudicandosi la vittoria. Conegliano chiude in tre set la partita contro la Zanetti Bergamo, 72 minuti in cui la supremazia della squadra ospite non è mai in discussione sebbene le padrone di casa diano filo da torcere. Hill 11, Sylla 12, Danesi 12 e Lowe 13 finiscono in doppia cifra e permettono alla Imoco di agguantare i tre punti.
Servono quattro set alla Igor Novara per imporsi contro il Club Italia Crai, fanalino di coda di questo campionato. Il primo set è totalmente in mano alla squadra ospite che si porta in netto vantaggio e chiude con il risultato di 13 a 25. Reazione immediata per le padrone di casa, che combattono punto su punto nella seconda frazione di gioco e, ai vantaggi, si aggiudicano la contesa. Sul risultato di un set a testa, la maggior organizzazione della Igor si fa sentire e il terzo match ha un epilogo veloce e mai in discussione (15-25). Un filo più combattuto l’ultimo set che però vede Novara vincere con un gap di quattro punti.
Due match combattutissimi sono quelli che vedono protagoniste la Saugella Team Monza contro Il Bisonte Firenze e Bosca San Bernardo Cuneo contro Banca Valsabbina Millennium Brescia. Servono almeno cinque set per decretare chi agguanta due preziosissimi punti. A spuntarla sono Monza e Cuneo che, nel quinto set, tirano fuori le ultime decisive energie.
Ottima vittoria per la Unet e-Work di Busto Arsizio, in tre set, contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Il risultato positivo permette alle ragazze di coach Mencarelli di portarsi sotto alla Scandicci, che ha osservato il turno di riposo. Partita mai in discussione e soddisfazione da parte del tecnico: «Importante aver vinto veloce contro una squadra particolare e volitiva, con cui bisogna giocare con pazienza e continuità. Nel primo set, con i nostri errori, sono state vicino nel punteggio e noi siamo andati via solo nel finale. Poi hanno cominciato a fare errori anche loro e noi abbiamo avuto vita più facile dal secondo set. Soddisfatto del servizio e di conseguenza del muro, che ne è stato una conseguenza. Ora testa a Verona».
Vittoria in tre set anche per la Pomì Casalmaggiore contro la Lardini Filottrano. Le padrone di casa devono fare di necessità virtù a causa delle tante assenze, Pomì viene trascinata da Cuttino (17) e Kakolewska (12). Il primo e il secondo set non sono quasi mai in discussione: partono bene le ospiti portandosi sul 8-12, resta in partita la squadra di casa e accorcia la distanza (13-15), ma alla fine a spuntarla è Casalmaggiore grazie alle migliori marcatrici del match. La terza frazione è sicuramente la più combattuta con Lardini che si porta in vantaggio sul (9-7), conquistando un importante break. Conegliano però reagisce immediatamente, aggancia e chiude sul 20-25.
Silvia Lussana, libero della Pomì commenta il match: «Era un momento difficile, ma questa vittoria ci ha dato una grande soddisfazione. Ci sono stati alcuni momenti complicati ma siamo riuscite ad uscirne bene e questo è quello che ci serviva. Siamo soddisfatte e ringraziamo i nostri tifosi che anche stasera, come sempre, ci hanno sostenuto e sono venuti anche qui al PalaBaldinelli».
Serie A1, 18ª giornata: i tabellini
CLUB ITALIA CRAI – IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3 (13-25 26-24 15-25 21-25) CLUB ITALIA CRAI: Morello 4, Nwakalor 13, Fahr 8, Battista 5, Pietrini 9, Lubian 6, De Bortoli (L), Omoruyi 6, Malual 2, Scola 1, Panetoni. Non entrate: Nwakalor, Kone, Bassi. All. Bellano. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Veljkovic 11, Egonu 29, Plak 7, Chirichella 10, Carlini 3, Bartsch 10, Sansonna (L), Bici 1, Zannoni (L), Piccinini, Camera, Nizetich. Non entrate: Stufi. All. Barbolini. ARBITRI: Luciani, Cerra.
NOTE – Spettatori: 637, Durata set: 26′, 30′, 20′, 25′ ; Tot: 101′.
LARDINI FILOTTRANO – E’PIU’ POMI’ CASALMAGGIORE 0-3 (18-25 17-25 20-25)
LARDINI FILOTTRANO: Cogliandro 5, Tominaga 2, Vasilantonaki 13, Garzaro 2, Whitney 9, Baggi 8, Rumori (L), Brcic. Non entrate: Cardullo, Pisani. All. Schiavo. E’PIU’ POMI’ CASALMAGGIORE: Marcon 5, Arrighetti 5, Cuttino 17, Carcaces 9, Kakolewska 12, Pincerato 3, Spirito (L), Gray 5, Lussana, Bosetti. Non entrate: Radenkovic, Mio Bertolo. All. Gaspari. ARBITRI: Bellini, Oranelli.
NOTE – Spettatori: 1100, Durata set: 26′, 24′, 25′; Tot: 75′.
BOSCA CUNEO – MILLENIUM BRESCIA 3-2 (20-25 25-22 22-25 25-17 17-15) BOSCA SAN BERNARDO CUNEO: Cruz 11, Menghi 8, Van Hecke 26, Salas 25, Zambelli 11, Bosio 2, Ruzzini (L), Mancini 3, Kaczmar 1, Baiocco 1. Non entrate: Markovic, Kavalenka. All. Pistola. BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Villani 14, Veglia 4, Nicoletti 16, Pietersen 8, Washington 10, Di Iulio 2, Parlangeli (L), Rivero 12, Miniuk 1, Bartesaghi, Manig, Norgini. Non entrate: Biava. All. Mazzola. ARBITRI: Braico, Spinnicchia.
NOTE – Spettatori: 1056, Durata set: 27′, 28′, 32′, 25′ , 21′ ; Tot: 133′.
UNET BUSTO ARSIZIO – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-0 (25-21 25-15 25-21) UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 9, Botezat 6, Orro 5, Meijners 9, Bonifacio 8, Grobelna 14, Leonardi (L), Herbots 3, Berti 1, Peruzzo. Non entrate: Piani, Cumino. All. Mencarelli. REALE MUTUA FENERA CHIERI: Poulter 2, Angelina 11, Akrari, De La Caridad Silva 15, Perinelli 7, Middleborn 5, Bresciani (L), Aliyeva 1, Barysevic 1, Caforio, Tonello, De Lellis. Non entrate: Dapic. All. Sinibaldi. ARBITRI: Pozzato, Papadopol.
NOTE – Spettatori: 1620, Durata set: 25′, 25′, 27′; Tot: 77′.
ZANETTI BERGAMO – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (23-25, 17-25, 25-27)
ZANETTI BERGAMO: Smarzek 10, Olivotto 6, Courtney 8, Tapp 6, Carraro, Acosta 5, Sirressi (L); Mingardi 1, Cambi, Loda 4, N.e. Imperiali, Strunjak. Allenatore: Bertini IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Folie 7, Lowe 13, Danesi 12, Wolosz 1, Hill 11, Sylla 12, De Gennaro (L); Fabris 2, Tirozzi, Fersino, Bechis, N.e. De Kruijff, Moretto. Allenatore: Santarelli ARBITRI: Giuseppe Curto e Mauro Goitre.
NOTE – Durata Set: 26’, 20’, 26’.