Coppa del Mondo di Biathlon. Grazie al 12° posto nella massa start di Holmenkollen che chiude la stagione, Dorothea Wierer è la prima italiana di sempre, uomini compresi, a conquistare la Coppa del Mondo generale di biathlon e la terza negli sport invernali, dopo Gustav Thoeni e Armin Zoeggeler. Nella stessa stagione l’altoatesina porta a casa l’oro mondiale della mass start, la coppa di specialità dell’inseguimento e la sfera di cristallo: un trionfo. A Dorothea è bastata la dodicesima posizione sulla collina di Holmenkollen per conservare il primato: ironia della sorte, davanti a lei ci sono nell’ordine Marte Olsbu Roeiseland, Anastasiya Kuzmina (all’ultima gara della propria carriera) e, come detto, Lisa Vittozzi. È esattamente quello inverso della classifica generale: guadagnando altri 29 punti e scartandone 19, Wierer chiude a quota 904, contro gli 882 di Lisa, gli 870 della slovacca e gli 855 della norvegese.
Applausi per Lisa Vittozzi che è incappata in una giornata storta ma che resta tra le prime due del mondo. L’Italia può andarne orgogliosa.