Domani al via la sedicesima giornata del campionato di calcio di serie A femminile. La capolista Juventus saranno di scena in terra bergamasca contro l’Atalanta al Comunale di Caravaggio. Nella gara di andata la partita terminò in parità per 1-1 ma l’attacco neroazzurro ancora non poteva contare su Maegan Kelly, trascinatrice delle ultime gare contro il Tavagnacco ed Hellas Verona. La Juventus, però, si trova ancora in testa alla classifica con la Fiorentina che ha recuperato la gara contro la Pink Bari e si è portata a meno 3 dalla vetta.
Proprio le viola saranno impegnate nel match interno di Firenze contro l’ostico Sassuolo, ma avranno a che fare con la pesante assenza di bomber Clelland, ferma ai box per una distorsione al ginocchio procurata nella scorsa giornata. Dopo aver strapazzato la Pink Bari per 8-0, sarà un duello fra grandi allenatori: Cincotta contro Piovani, con quest’ultimo che lo scorso anno allenava il Brescia capace di arrivare a pari punti della Juventus perdendo il titolo soltanto ai calci di rigore nella gara spareggio.
Dopo un grande inizio, il Milan non deve perdere più punti per strada. Le rossonere di coach Morace hanno perso punti con i pareggi di Sassuolo, Florentia, Atalanta e la sconfitta contro la Fiorentina e si trovano a quota 36 punti in terza posizione ma con un netto distacco dalla Roma quarta. Per vincere dovranno battere il giovane Hellas Verona nel posticipo di domenica 10 in diretta su Sky Sport. Ma è da sottolineare come le prime due capocannoniere sono entrambe rossonere: Giacinti prima con 17 reti e Sabatino seconda con 14 goal, numeri da tenere d’occhio per la difesa scaligera.
Sarà uno scontro da quarta e quinta della classe quello tra Roma e Florentia, con le neopromosse biancorosse a soli 3 punti di distacco. La Roma, che in settimana ha perso Coluccini per la restante parte di stagione a causa della rottura del legamento crociato anteriore, vuole dedicarle la vittoria e continuare a stare dietro alle big, così come per provare a dimenticare la sconfitta contro la Juventus di sette giorni fa. Ma occhio alla Florentia: una vera e propria squadra rivelazione!
Coluccini dopo l’intervento
Incroci in chiave salvezza quelli tra Chievo Verona – Orobica e Pink Bari – Tavagnacco. Le scaligere si trovano in terzultima posizione soli 5 punti dall’Orobica ultimo ma che ha la possibilità di scavalcare proprio la Pink Bari per sperare di uscire dalla piena zona retrocessione. La Pink arriva da una settimana di riposo, visto il rinvio della gara di Reggio Emilia, e ha la possibilità di raggiungere il Chievo a quota 10. Da non sottovalutare il Tavagnacco, da sempre squadra ostica ma che ha voglia di riscattarsi dopo la sconfitta interna contro il Milan.
Sarà una giornata decisamente interessante anche in chiave nazionale, in virtù di ancora un turno di gare e poi la pausa sino al 16 marzo dove si darà spazio alle gare nazionali in vista del tanto atteso Mondiale di Francia.
Programma gara e designazioni arbitrali:
Sabato 9/02 ore 14:30
Roma – Florentia: Taricone di Perugia (AA1 D’Ambrosio di Torre Annunziata; AA2 Santoruvo di Piacenza)
Atalanta – Juventus: Zamagni di Cesena (AA1 Spagnolo di Reggio Emilia; AA2 Panzardi di Bologna)
Chievo Verona – Orobica: Galipò di Firenze (AA1 Mari di Roma 2; AA2 Giudice di Frosinone)
Fiorentina – Sassuolo: Bianchini di Perugia (AA1 Mattera di Roma 1; AA2 D’Ilario di Tivoli)
Pink Bari – Tavagnacco: Catallo di Frosinone (AA1 Russo di Napoli; AA2 Picariello di Avellino)
Domenica 10 /02 ore 12:30 su Sky Sport
Milan – Hellas Verona: Finzi di Foligno (AA1 Tempestilli di Roma 2; AA2 Cordani di Piacenza)
Classifica:
Juventus 40, Fioretina 37, Milan 36, Roma 26, Florentia 23, Sassuolo 19*, Atalanta 19, Hellas Verona 16, Tavagnacco 16, Chievo Verona 10, Pink Bari 7*, Orobica 5.
*Una partita in meno