Calcio Femminile / Viaggio nel Mondiale: Usa favoriti, Italia possibile outsider

È in auge, e lo sanno tutti: il calcio femminile è il fenomeno sportivo del momento, soprattutto da quando media e persone si sono avvicinate allo sport più praticato del mondo ma in versione femminile. Oggigiorno l’hype del calcio in rosa ha raggiunto vette impensabili fino a poco tempo fa, con stadi importanti che si riempiono a dismisura per vedere giocare delle ragazze che mesi or sono erano ancora sconosciute. Esemplare il caso del San Mamés di Bilbao, che qualche tempo fa si è quasi riempito per un match della squadra femminile locale, registrando ben 48 mila spettatori, cifra che a volte non si registra neanche nelle partite della compagine maschile. Questa grande passione si concretizzerà in uno degli eventi più importanti di sempre per il calcio femminile, ossia i mondiali che avranno luogo in Francia dal 7 giugno al 7 luglio. Stiamo parlando dell’ottava edizione di questo torneo, che mai come quest’anno avrà su di sé gli occhi di tantissima gente, soprattutto in Europa, dove sempre più ragazze decidono di seguire l’esempio delle pioniere di questo sport. Saranno 24, in tutto, le nazioni partecipanti provenienti da ogni angolo del globo, a conferma della grande portata raggiunta dal calcio femminile.

Tra le grandi favorite vi sono sicuramente gli Stati Uniti, che si sono già proclamati campioni dell’edizione del 2015 giocata in Canada, oltre al Brasile della cinque volte pallone d’oro Marta Vieira Da Silva e il Giappone. Nelle sempre più popolari scommesse sul calcio online le ragazze nordamericane sono le principali candidate al titolo che si assegnerà a Lione il 7 luglio prossimo, sia per una questione di esperienza sia per il numero di campionesse che possono vantare. Dopo il sorteggio effettuato nel dicembre scorso, con l’Italia inserita in un girone non troppo duro con Brasile, Australia e Jamaica, si sono iniziate a definire le tendenze generali di questa manifestazione, nelle quali esistono già alcune favorite al titolo. Nei sei gironi in programma, saranno le prime due a qualificarsi direttamente agli ottavi di finale, con le quattro migliori terze che le accompagneranno dopo una serie di calcoli.

Anche le padrone di casa sono sicuramente una squadra da tenere in considerazione, non soltanto perché giocheranno davanti al loro pubblico ma anche per la rosa a disposizione del tecnico Corinne Diacre, che può contare su una centravanti prolifica come Eugenie Le Sommer, in goal ben 64 volte in 164 presenze con la maglia della sua nazionale.

Articolo precedenteCon un tumore al quarto stadio Isabella corre 50 maratone e scala una montagna di 7.000 metri
Articolo successivoJustine Mattera, cade dalla bici con Moser: che botta tremenda!