Nuovo Dpcm: chiuse palestre e piscine. Ecco le novità

Ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie chiuse dalle 18 nei giorni feriali e la domenica. Stop a cinema, teatri, casinò, sale scommesse. Stop a palestre, piscine, centri benessere e centri termali. Sospese anche le feste dopo i matrimoni. Sono queste alcune delle misure principali del nuovo Dpcm restrittivo firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. A pagare dazio, in questa fase dal 26 ottobre al 24 novembre, saranno quindi anche palestre e piscine che resteranno chiuse e con loro anche centri natatori e benessere. I centri e i circoli sportivi pubblici e privati, come ad esempio gli impianti di tennis, resteranno aperti ma seguendo sempre le norme di distanziamento vigenti dal mese di marzo. I comprensori sciistici possono restare aperti per gli atleti professionisti e non professionisti. Dunque gli sciatori di alto livello, riconosciuti di interesse nazionale da parte del Coni, del Cip e delle rispettive federazioni potranno continuare ad allenarsi per le gare che entreranno nel vivo nelle prossime settimane. La Serie A è salva, anche la Serie B, C e la Serie D. Sotto, stop a tutti. I campionati regionali si fermano, anche le attività ludiche, quindi niente partitelle al parco. I mille tifosi che avevano appena ripreso a frequentare gli impianti italiani resteranno fuori: porte chiuse, come era stato fino a al 2 agosto alla ripresa dei campionati post lockdown. Continueranno ad essere permesse le attività sportive o motorie nei parchi con la distanza di sicurezza di due metri per quelle sportive e di un metro per tutte le altre.

Niente corsi di karate o di pugilato, di hockey o di pallanuoto per i ragazzi. Insomma si ferma tutto.

Articolo precedenteBeach volley / Spettacolo a Milano: ecco il programma di oggi
Articolo successivoCalcio femminile / Serie A: Juventus travolgente ma per lo scudetto giochi ancora aperti