Ottavo successo nella Volley Nation League per la nazionale italiana femminile che ieri sera al Pala Barton di Perugia ha battito nettamente la Bulgaria fanalino di coda del torneo. Le ragazze azzurre, pur non giocano al massimo, non ha avuto problemi ad avere la meglio sulle avversarie rafforzando così la seconda posizione nella classifica generale e guadagnando ulteriore vantaggio sulle dirette inseguitrici per la qualificazione alla Final Six di Nanchino (3-7 luglio 2019). Miglior marcatrice dell’incontro è stata Indre Sorokaite con 19 punti, davanti a Elena Pietrini (13 p.) e Miriam Sylla (11 p.). Rispetto alle avversarie l’Italia è stata superiore a muro (7 a 4), mentre in battuta le bulgare hanno trovato più aces (4 a 3). Oggi l’Italia di pallavolo femminile tornerà in campo (ore 20) al Pala Barton per affrontare la Corea del Sud di Stefano Lavarini, nel pomeriggio di ieri sconfitta dalla Russia 3-1 (25-23, 15-25, 25-20, 25-17). In totale sono 29 i precedenti tra Italia e Corea del Sud e il bilancio per le azzurre è di 14 vittorie e 15 sconfitte.
“Mi sono inserita abbastanza bene e velocemente in questa squadra – spiega Indre Sorokaite – ho potuto provare il gioco del nostro allenatore che è molto veloce già due anni fa, sicuramente ora tutte le giocatrici sono cresciute parecchio, questo anche perché il livello del campionato Italiano è molto alto ed il risultato si riflette anche in nazionale. Sono molto soddisfatta del mio contributo, posso ricoprire più ruoli e credo che quest’anno a livello di qualità sia molto cresciuta, la cosa che più conta però è quello che posso dare alla squadra“.
TABELLINO
Italia-Bulgaria 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)
ITALIA: Orro 3, Fahr 5, Pietrini 13, Sorokaite 19, Chirichella 5, Sylla 11. Libero: De Gennaro. Parrocchiale, C. Bosetti 1. N.e: Danesi, L.Bosetti, Egonu, Malinov e Alberti (L). All. Mazzanti
BULGARIA: Dimitrova G. 15, Dimitrova N. 6, Paskova 8, Barakova 1, Todorova M., Chausheva 13. Libero: Todorova Z.. Krivoshiyska. N.e: Dancheva, Dimitrova, Kitipova, Becheva, e Andreeva. All. Petkov
Arbitri: Rodriguez (Spa) e Rolf (Usa)
Spettatori: 2650. Durata Set: 29′, 30’, 28’. Italia: 3 a, 9 bs, 7 m, 19 et.
Bulgaria: 4 a, 5 bs, 4 m, 18 et.
BIGLIETTERIA PERUGIA – Sono sempre in vendita anche i tagliandi per la pool di Perugia che dall’11 al 13 giugno vedrà scendere in campo Italia, Russia, Bulgaria e Corea del Sud. Per la biglietteria: https://www.ticketone.it/
Calendario 4° Round – 11-13 giugno
Pool 13 – Perugia, Italia
11/6: Russia-Corea del Sud 3-1, Italia-Bulgaria 3-0.
12/6: Bulgaria-Russia (ore 17), Italia-Corea del Sud (ore 20)
13/6: Corea del Sud-Bulgaria (ore 17), Italia-Russia (ore 20)
Pool 14 – Stoccarda, Germania 11/6: Belgio-Olanda 3-2, Germania-Rep. Dominicana 12/6: Rep. Dominicana-Olanda (ore 17.30), Germania-Belgio (ore 20.30)
13/6: Belgio-Rep. Dominicana (ore 17.30), Germania-Olanda (ore 20.30)
Pool 15 – Tokyo, Giappone 11/6: Serbia-Tailandia 0-3, Giappone-Brasile 1-3. 12/6: Brasile-Tailandia (ore 8.10)-Giappone-Serbia (ore 11.40)
13/6: Brasile-Serbia (ore 8.10), Giappone-Tailandia (ore 11.40)
Pool 16 – Jiangmen, Cina 11/6: USA-Turchia 0-3, Cina-Polonia 3-0 12/6: Polonia-USA (ore 10), Cina-Turchia (ore 14)
13/6: Turchia-Polonia (ore 10), Cina-Usa (ore 14)
Classifica generale
Turchia (9V 27p), Italia (8V 25p), Cina (8V 23p), Brasile (7V 22p), Stati Uniti (7V 21 p), Polonia (7V 20p), Belgio (6V 16p), Giappone e Serbia (5V 15p), Rep. Dominicana (5V 13p), Thailandia (4V 13p), Germania (3V 8p), Olanda (2V 8p), Russia (2V 7p), Corea del Sud (1V 3p), Bulgaria (0V 1p).
VNL Televisione – ITALIA – COREA DEL SUD, mercoledì 12 giugno, diretta canale NOVE e Eurosport 1 ore 20
ITALIA – RUSSIA, giovedi 13 giugno, diretta canale NOVE e Eurosport 2 ore 20