Paola Egonu: “Studio per la laurea in Psicoeconomia. Ho fame di vittorie”

Paola Egonu giocherà nell’Imoco Volley Conegliano anche nel campionato 2020/21. Nella sua prima stagione in gialloblù l’opposta azzurra ha conquistato una Supercoppa (con il riconoscimento di MVP), una Coppa Italia e un Mondiale per Club che resterà nella memoria collettiva anche per il suo exploit nella leggendaria rimonta al tie break in semifinale con il Vakifbank (Paola è stata meritata MVP anche nella kermesse iridata), una cavalcata interrottasi prematuramente prima delle fasi finali di Campionato e Champions League.
Sono molto contenta! La mia prima stagione qui è stata bella, ma incompiuta, ci siamo dovute fermare dopo aver vinto tre trofei senza aver potuto lottare sul campo per la parte finale della stagione in Italia e in Europa. Purtroppo non si poteva far altro che fermarsi, ma questo ha lasciato in me e nella squadra una certa dose di “fame” e di voglia di continuare il cammino che riverseremo nel lavoro della prossima stagione. Avremo ancora tanti obiettivi e tante battaglie da affrontare, vogliamo continuare a vincere!”.
Paola Egonu non vuole perdere tempo ed è pronta un’estate tra allenamenti e studio.  “Dopo questo momento strano che ho vissuto in isolamento come tutti cercherò di staccare un po’, inoltre continuero’ a studiare, sono iscritta al corso di laurea in Psicoeconomia, ho appena dato un esame on line e ora ne sto preparando un altro, e farò allenamento per conto mio fino alla ripresa al Palaverde!”
Un anno all’Imoco subito positivo. “Il mio inserimento è stato facile e immediato, ma me l’aspettavo. Dal di fuori si vedeva che l’ambiente era speciale, una squadra che contemporaneamente si divertiva e spingeva al massimo, cercando sempre di migliorare. Ho fatto anch’io così e tutto ha funzionato bene, anche se sono convinta che avrei potuto fare ancora meglio. Ora voglio continuare qui il mio cammino di crescita e contribuire ai progressi della nostra squadra. E’ un piacere giocare al Palaverde sempre con tanta gente e sentire sia sul campo che sui social l’affetto eccezionale che ci trasmettono i nostri tifosi. Anche in questo periodo di isolamento ci hanno sempre sostenute, così come è stata una bella sensazione anche ricevere da alcuni sponsor qualche pensiero a casa, come il pranzo di Pasqua. Tante piccole cose che dimostrano la passione che c’e’ qui per l’Imoco e che mi hanno fatto davvero piacere.

Articolo precedenteRugby femminile/ I risultati della terza giornata e le classifiche
Articolo successivoSci/ Le convocate per la Coppa del Mondo. Dopo tre anni di sofferenze torna Verena Gasslitter