Calcio / La Nazionale femminile in Senato. Domani inizia l’avventura dei Mondiali

Giornata importante per la Nazionale di calcio femminile e per tutto il movimento. Il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha voluto incontrare a Palazzo Madama la squadra alla vigilia della partenza per la Francia, dove dal 9 giugno le Azzurre saranno impegnate nella fase finale della Coppa del Mondo.
Questo è un incontro significativo per la nostra istituzione – ha esordito nel suo discorso Maria Elisabetta Alberti Casellati – così come è stato importante il traguardo raggiunto dalla Nazionale Femminile, che è riuscita a qualificarsi al Mondiale a vent’anni di distanza dall’ultima partecipazione”.
Il presidente del Senato, che ha ricevuto in dono una maglia personalizzata con il numero dieci sulle spalle autografata dalla Ct e da tutta la squadra, ha sottolineato la crescita del numero delle tesserate, plaudendo all’attenzione che il presidente Gravina sta riservando sin dal suo insediamento al calcio in rosa: “Adesso spetta alle nostre ragazze farsi onore nella competizione internazionale, restituendo orgoglio e speranza a tutti i tifosi e agli appassionati di calcio, che nel nostro Paese hanno dovuto subire lo smacco di una nazionale maschile che non è riuscita a qualificarsi all’ultima Coppa del Mondo. Il calcio italiano rinascerà attraverso le donne. Per troppo tempo questo sport è stato considerato prerogativa degli uomini, oggi invece è stato superato uno degli ultimi pregiudizi, che segna un ulteriore passaggio nel cammino di emancipazione della donna”.
Nel pomeriggio la Nazionale sosterrà una seduta di allenamento al Mancini Park Hotel di Roma e domani pomeriggio, dopo una cerimonia di saluto organizzata con Aeroporti di Roma, partirà alla volta della Francia: domenica 9 giugno (ore 13) farà il suo esordio a Valenciennes con l’Australia per poi affrontare venerdì 14 giugno (ore 18) la Giamaica a Reims e martedì 18 giugno (ore 21) il Brasile ancora a Valenciennes. A

L’elenco delle convocate per il Mondiale

Portieri: Laura Giuliani (Juventus), Chiara Marchitelli (Florentia), Rosalia Pipitone (AS Roma);
Difensori: Elisa Bartoli (AS Roma), Lisa Boattin (Juventus), Laura Fusetti (Milan), Sara Gama (Juventus), Alia Guagni (Fiorentina Women’s), Elena Linari (Atletico Madrid), Linda Tucceri Cimini (Milan);
Centrocampiste: Valentina Bergamaschi (Milan), Barbara Bonansea (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Juventus), Manuela Giugliano (Milan), Alice Parisi (Fiorentina Women’s), Martina Rosucci (Juventus), Annamaria Serturini (AS Roma);
Attaccanti: Cristiana Girelli (Juventus), Valentina Giacinti (Milan), Ilaria Mauro (Fiorentina Women’s), Daniela Sabatino (Milan), Stefania Tarenzi (Chievo Verona).

Il programma della Nazionale

Sabato 1° giugno Ore 11.30 – Incontro con il Presidente del Senato A seguire trasferimento al Mancini Park Hotel di Roma

Ore 17.30 – Allenamento (aperto i primi 15’)

Articolo precedenteMamme scatenate. A Recco, in Liguria, fioriscono le Orchi…Dee del rugby
Articolo successivoRitrovato il corpo senza vita della calciatrice Florijana Ismaili