Mondiali di calcio 2023 in Australia e Nuova Zelanda

I prossimi Mondiali di calcio femminile 2023 si terranno in Australia e Nuova Zelanda. La candidatura congiunta dei due paesi oceanici, che aveva come sfidante quella della Colombia, ha ricevuto al primo scrutinio ben 22 dei 35 voti validi espressi dai membri del Consiglio FIFA. Sarà la prima Coppa del Mondo Femminile di calcio che verrà tenuta nell’emisfero australe ma soprattutto il primo grande evento FIFA mai tenuto in Oceania, essendo inoltre il primo torneo a essere ospitato da due federazioni calcistiche diverse (l’Australia fa parte della AFC mentre la Nuova Zelanda è membra dell’OFC). Ma, cosa ancora più importante, sancirà l’allargamento del format da 24 a 32 squadre.

Milena Bertolini commissario della Nazionale italiana di calcio femminile ha commentato sul sito della FIGC l’assegnazione del prossimo Mondiale ad Australia e Nuova Zelanda. “È stata scelta una sede dove il calcio femminile riveste un ruolo molto importante. Il mio augurio è che l’Australia sia di buon auspicio, personalmente ho un bellissimo ricordo”. Il ricordo è ovviamente la sfida di un anno fa all’esordio mondiale in Francia quando le azzurre batterono, a sorpresa, proprio l’Australia per 2-1.

Articolo precedenteCoronavirus / Il Sopron si rifiuta di giocare contro Basket Schio. Gara rinviata, che caos!
Articolo successivoLuciano Bonetti, presidente del Volley Bergamo: “Città in ginocchio, abbiamo bisogno di aiuti”