Arrampicata / Laura Rogora è la prima donna italiana ad essersi qualificata per le Olimpiadi

Laura Rogora è la prima donna italiana ad essersi qualificata per le Olimpiadi nell’arrampicata, disciplina che proprio in Giappone farà il suo esordio nel programma ufficiale. A Tolosa, in Francia, nella prova di combinata (che unisce le specialità speed, lead e boulder, la prima legata alla velocità di arrampicata, le altre due alle dimensioni delle pareti da scalare), Laura è stata capace di compiere una vera e propria impresa.
Un risultato straordinario per la 18enne romana, che raggiunge il collega Ludovico Fossali, che aveva strappato il pass ai Mondiali dello scorso agosto 2019.
Laura passa invece per la via più lunga e anzi a Tolosa le cose non iniziano per il meglio: nello speed si posiziona al 16° posto (su 24 partecipanti). Ma proprio allora, Laura per due volte mette la quarta, prima nel boulder e poi nel lead. Il risultato nella classifica generale sembra un meraviglioso segno del destino: quarta, ovviamente, e qualificazione olimpica raggiunta.
“Ho iniziato ad arrampicare perché mio padre quand’ era giovane scalava, e quando avevo circa 4 o 5 anni ha portato me e mia sorella a provare su roccia. A me è subito piaciuto, anche se praticavo ginnastica artistica e all’ inizio ci andavo solamente qualche domenica, poi a 7 anni mi sono iscritta ad una palestra iniziando così ad arrampicare”.
Un pass olimpico che rappresenta una piccola grande pietra miliare per l’arrampicata sportiva e tutto lo sport azzurro che in Giappone vorrà essere grande protagonista.
“Un secondo atleta azzurro a conquistare un posto alle prossime Olimpiadi Estive di Tokyo 2020! – si legge nell’emozionato post apparso sulla pagina Facebook della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana – infatti grazie al 4 posto ottenuto nelle qualifiche Laura accede tra le 8 finaliste ma avendo Slovenia e Giappone qualificato già altri atleti la nostra azzurra è matematicamente qualificata ai primi giochi Olimpici della nostra storia! Un emozione indescrivibile! Eccezionale”.

78966550_1445598535628470_432747440022487040_o-300x300-5368291

Foto: sara_grip

Articolo precedentePallavolo femminile / Conegliano si gode la Supercoppa italiana. Che spettacolo davanti a 5.000 tifosi
Articolo successivoRugby / L’Italseven femminile non sarà alle Olimpiadi di Tokyo 2020