Poco sport e troppi social. Sono le ragazze adolescenti ad essere quelle più a rischio. Una ricerca condotta tramite interviste dirette a circa 10.000 teen-ager tra i 13 ed i 16 anni, rivela che connettersi frequentemente ai Social – Facebook, Instagram, WhatsApp, Twitter e Snapchat – ossia da tre volte al giorno in su, e’ associato ad una peggiore salute mentale e fisica. Non solo depressione ma anche altri sintomi di cattiva salute mentale, dall’ansia all’insonnia, a stress cronico e mancanza di autostima . A soffrirne paiono essere in particolare le ragazze: il 60% dell’impatto psicologico tra le giovanissime causato dai social deriva dalla loro piu’ elevata esposizione al cyber-bullismo e dalla mancanza di attivita’ piu’ sane. Queste teen-ager dormono meno, male e fanno poco esercizio fisico e vita all’aria aperta.
Questi fattori psicologici negativi derivati dall’uso dei social sono risultati influire invece solo sul 12% dei ragazzi maschi interpellati. Lo studio e’ pubblicato su “The Lancet Child & Adolescent Health” ed e’ stato realizzato dal “UCL Great Ormond Street Institute of Child Health” di Londra.