Rugby femminile / L’Italia soffre più del previsto e pareggia con il Giappone

Un’Italia arrugginita soffre più del previsto nel primo test match autunnale, pareggiando 17-17 contro un Giappone tonico e quadrato, capace di giocare un rugby semplice ma efficace. Da sottolineare soprattutto la grande forma fisica delle ragazze del Sol Levante, capaci di mantenere per oltre 80′ una freschezza eccezionale. Tanto da fare invece per Andrea Di Giandomenico, che dovrà lavorare sugli automatismi offensivi (troppe le cariche dritto per dritto rispetto alle azioni alla mano) e difensivi (troppi i metri fatti dalle ball carrier giapponesi) di una squadra che può e deve dare di più.

Calcio d’inizio affidato all’Italia, che inizia la partita in trincea complice un Giappone aggressivo e determinato: solo un calcio di punizione interrompe quattro minuti di gioco senza sosta, ma le azzurre non colgono l’opportunità per minare le certezze del Giappone che, anzi, torna nei 22 italiani andando a marcare la prima meta al 7′ con l’ala Taniguchi. Avanti le ospiti 0-5, Hirayama non trasforma. L’Italia risponde guadagnando alcuni calci di punizione che valgono delle rimesse laterali in posizioni interessanti, ma prima un lancio storto e dopo una meta annullata dal TMO per doppio movimento vanificano gli sforzi fatti. Al 24′ l’Italia chiede la mischia sui 5 metri dalla linea di meta giapponese e dopo una buona spinta viene liberata Sofia Stefan, che schiaccia dalla bandierina la meta del 5-5 (Sillari non trasforma). Le azzurre, pur commettono qualche errore di troppo, non ci mettono molto per passare in vantaggio: dopo una prolungata azione nei 22 avversari, le azzurre aprono nuovamente sull’out di sinistra, trovando ancora una volta Sofia Stefan completamente libera. Sillari trasforma per il 12-5 italiano. Il Giappone chiude in attacco, mettendo nuovamente a dura prova la difesa italiana e marcando la seconda meta con Minami. Ancora una volta non c’è trasformazione e si va all’intervallo sul 12-10. La ripresa inizia con lo stesso canovaccio della prima frazione: il Giappone pasticcia ma riesce a mettere sabbia negli ingranaggi ancora arrugginiti dell’Italia, che non riesce a muoversi con i ritmi di gioco sui quali è abituata. I minuti passano ma un passo alla volta, con fatica, le azzurre riescano ad arrivare nella metà campo avversaria, entro il quale conquistano vari calci di punizione. Le giapponesi difendono con indisciplina, non rotolando via nei punti d’incontro e finalmente al 56′ l’Italia sfonda la linea di difesa giapponese con una driving maul che concretizza al meglio l’ennesima rimessa laterale. Sillari manca di poco la trasformazione ma l’Italia è avanti 17-10.

I ruoli si capovolgono dopo pochi minuti, con il Giappone che costringe l’Italia a commettere tanti falli nei propri 22 e che va a marcare al 63′ sotto i pali con una bella combinazione. Hirayama non può sbagliare e l’ultimo quarto d’ora inizia sul 17-17. L’Italia soffre e rischia la beffa del sorpasso al 71′ ma fortunatamente le giapponesi commettono in avanti, tuttavia tengono le azzurre in costante apprensione dentro i 22, che nuovamente al 76′ rischiano grosso con un calcio di Rigoni stoppato dentro la linea di meta e che la stessa Beatrice riesce ad annullare. L’ultimo brivido a sessanta giri d’orologio dalla fine: il Giappone chiede la mischia in mezzo al campo e prova a lanciare un ultimo attacco per portare a casa uno scalpo di grande prestigio, all’83’ l’Italia recupera l’ovale sulla metà campo lanciandosi verso la linea di metà avversaria, senza successo. Finisce così, dopo quasi 90′ di battaglia, il primo test match autunnale dell’Italrugby, che avrà come ultima avversaria prima del Sei Nazioni l’Inghilterra.

Articolo precedenteCiclsimo/Europei: Ellen van Dijk domina la cronometro per la quarta volta consecutiva
Articolo successivoBeach Volley/Giulia Toti e Jessica Allegretti in trionfo! Lo scudetto è loro!