“Dottoressa, in questi tempi così drammatici si “io resto a casa” ma la prego mi aiuti. momenti di noia sono tanti e mi ritrovo spesso davanti al frigorifero alla ricerca di qualcosa che mi dia piacere!!!”. Tante donne mi scrivono così chiedendo qualche consiglio.
La fame per NOIA indica una sensazione solo in apparenza simile alla fame. In genere, induce la persona a ingerire in modo inappropriato e incontrollato piccole o grandi quantità di cibo. Lo scopo non è quello di nutrirsi, bensì di ridurre un generico stato di noia e solitudine e di ansia, che dovrebbe
essere placato invece con passioni e interessi che puntualmente vengono repressi e oscurati. Cosa fare? Quali le soluzioni immediate e strategiche? Ecco alcune indicazioni utili che all’atto pratico fanno la differenza:
- Chiama un amico! Distrarsi trovando un comportamento alternativo è utile per distogliere l’attenzione dall’impulso, la compagnia in questi momenti è un ottimo rimedio.
- Chiediti cosa ti manca! Analizza le cause: stai mettendo da parte la tua vita? Passioni? Hobby? Tira fuori qualcosa di nuovo, sperimenta e agisci.
- Pensa a come ti senti dopo aver mangiato! Il senso di colpa condizionerà il resto della tua giornata innescando sentimenti svalutativi e di disprezzo verso te stesso.
- Tieni in casa snack salutari
- Fatti furbo, in questi momenti la noia andrebbe alla ricerca di emozioni forti, quindi anche cibi dolci e grassi. Non averli in casa e soddisfare la noia con uno yogurt o della frutta limiterebbe il “danno”.
- Tieniti occupato. Segna ogni mattina su di un diario tutte le attività anche semplici che puoi fare a casa nei momenti di noia, ti aiuterà a spostare le tue attenzioni sui tuoi impegni che a volte si rimandano per pigrizia.
- Lavora sull’abitudine del gesto. Se quel gesto si ripete da tempo è diventato un’abitudine e di conseguenza un automatismo che continui a ripetere senza farci caso più di tanto.
- Cambia quell’abitudine tutti i giorni con un’alternativa piacevole, se ripetuta in maniera costante prenderà il posto di quella precedente.
È importante ampliare l’orizzonte delle possibilità,aumentando la libertà delle proprie scelte.
📩 ildiariodimary.80@outlook.it