Che partita ragazze! L’Italia di calcio femminile inizia con il botto la sua avventura ai campionati del mondo in corso di svolgimento in Francia. Allo Stade de Hainault di Valenciennes le azzurre hanno battuto per 2-1 l’Australia una delle formazioni date in lotta per le vittoria finale. Una curiosità: la Federazione Calcio australiana da tempo vieta alle sue calciatrici di venire a giocare in Italia perché ritenuto il nostro un campionato non all’altezza…
Pratagonista assoluta Barbara Bonansea autrice di una prodigiosa doppietta. Il gol di testa nel recupero ha fatto esplodere la festa in campo e sigli spalti. Per la cronaca LEGGI QUI
La Nazionale italiana di calcio femminile tornerà in campo il 14 giugno contro la Giamaica. Per date e orari clicca qui
“Siamo partite male – spiega il ct Milena Bartolini – Nel secondo tempo la squadra ha reagito, ha iniziato a giocare ha fatto quello che sa fare ed è andata molto meglio. Le ragazze sono state fantastiche perché questa è una squadra forte, abbiamo sofferto tanto, a volte abbiamo avuto anche un pizzico di fortuna ma quando hai un gruppo così, uno spirito così, delle ragazze così, è probabile che le partiite le vinci. Ringrazio gli italiani perché da qua abbiamo sentito l’affetto, per noi è stata una spinta in più e mi auguro che le ragazze li abbiano fatti innamorare e li aspettiamo per la seconda partita che sarà una battaglia“.
RETI: 22′ Kerr (A), 56′ e 95′ Bonansea (I)
Australia (4-1-4-1): Williams 6.5; Carpenter 6, Polkinghorne 5.5, Kennedy 6, Catley 6; Van Egmond 6; Raso 5.5 (dal 69′ Gorry sv), Yallop 6 (dall’83’ Kellond-Knight sv), Foord 5.5, Logarzo 6 (dal 61′ De Vanna 6.5); Kerr 7.5.
Italia (4-3-1-2): Giuliani 7; Bergamaschi 5.5 (dal 77′ Giacinti 6), Gama 5.5, Linari 6, Guagni 6.5; Cernoia 7, Giugliano 7, Galli 6 (dal 46′ Bartoli 6,5); Girelli 6.5; Bonansea 8, Mauro 6 (dal 58′ Sabatino 6.5).
ARBITRO: Borjas
NOTE: ammonite Gama (I), 64′ Girelli (I), 70′ Cernoia (I), 76′ De Vanna (A)
Getty Images
Gioia azzurra (Getty Images)
Getty Images
(Getty Images)
Barbara Bonansea (Getty Images)
Getty Images
Getty Images
Getty Images
Getty Images
Credits: Getty Images
SEGUI I MONDIALI DI CALCIO FEMMINILE SU SPORTDONNA, VAI IN HOME E CLICCA SUL BANNER