Serie A | Verso l'8ª giornata ritorno: l’analisi e le parole dei protagonisti – SPORT DONNA

E’ passato quasi un mese dall’ultima volta in cui la Serie A è scesa in campo, dopo la lunga pausa, domani dalle 15 si ritorna a respirare l’aria del grande calcio femminile.

TAVAGNACCO-RES ROMA
Divisi da un solo posto in classifica, le due squadre, giovani e spumeggianti, promettono battaglia sul campo di Tavagnacco. La Res vuole mettersi alle spalle l’uscita dalla Coppa Italia, il Tavagnacco invece vuole un risultato prestigioso in un 2017 dove sta incontrando diversi problemi rispetto ad un inizio di campionato straripante.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI – Così mister Fabio Melillo: “Ci attende una gara importante contro una squadra forte; stare avanti a loro in classifica per noi è un motivo di orgoglio perché con le friulane giocano elementi fortissimi ed importanti; come noi hanno avuto tanti contrattempi e forse questo le ha penalizzate durante il campionato. Noi avremo fuori ancora quattro elementi importanti, come Caruso, Coluccini, Savini e Biasotto, che praticamente non le abbiamo mai avute quest’anno, ma vogliamo difendere questo quinto posto che pensiamo di aver meritato per quanto fatto vedere sul campo. Potremmo aver superato i problemi della lunga sosta con la gara di Coppa e l’amichevole internazionale di venerdì, dove abbiamo giocato un ottimo calcio. Sappiamo che le loro fortune le costruiscono in casa e cercheremo di farci trovare pronti”.

LUSERNA-CHIETI
Attualmente entrambe le squadre, che hanno 11 punti ciascuna, sarebbero parimenti retrocesse. Col Cuneo che gioca contro la Jesina e potrebbe allontarsi ancora di più, una sola di queste due squadre potrà continuare a sperare nella salvezza.

FIORENTINA WOMEN’S-SAN ZACCARIA
Mettere in cascina altri punti per raggiungere il prima possibile lo Scudetto, è questo l’obiettivo della Viola che ospita in casa la squadra di Ravenna. Dal canto suo il San Zaccaria tanta l’impresa.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI – Così mister Antonio Cincotta della Fiorentina: “Siamo come un’aereo che dopo un lungo volosi trova ora a fare la manovre di atterraggio. Vediamo la pista e quindi l’obiettivo, ci sono 7 luci davanti a noi e sono i 7 punti che ci separano dallo Scudetto. Questo ci stimola molto, non vediamo l’ora di reglare alla città questo trofeo”. 

JESINA-CUNEO
Ad un passo dalla retrocessione matematica, la Jesina in queste giornate di Serie A ha lottato ma l’inesperienza l’ha ormai condannata alla Serie B. Il Cuneo invece, altra neopromossa, ha tutta l’intenzione di vincere per allontanarsi dalla zona play-off e regalarsi la salvezza.

COMO 2000-BRESCIA
Il Como per restare nella zona play off e non precipiatare ancor più nei bassi fondi della classifica, il Brescia per consolidare il posto in Women’s Champions League. A Pontelambro le Leonesse non intendono sbagliar ma dovranno fare attenzione alla fame delle comasche.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI – Così mister Milena Bertolini del Brescia: “La squadra si è allenata molto bene, le vedo molto motivate per questa parte finale del Campionato. Le soste così lunghe, aumenta il pericolo dei cali di tensione ma noi sappiamo che questa gara è importante. Fare 3 punti a Como significherebbe essere in Women’s Champions League”.

VERONA-MOZZANICA
E’ lo scontro della giornata, quello che probabilmente sancirà il terzo posto dietro alle due corrazzate Fiorentina e Brescia. Le veronesi vogliono “vendicare” la sconfitta dell’andata, le bergamasche invece intendono difendere il loro punto di vantaggio.

Articolo precedenteGrifo Perugia, Fiorucci nuovo capitano: “E' una grande responsabilità” – SPORT DONNA
Articolo successivoSportdonna interview – Caprera, mister Mutzette: “Contro l'Inter vogliamo il punto salvezza” – SPORT DONNA