Pallanuoto/Serie A1, 6ª giornata: sintesi e tabellini – SPORT DONNA

Serie A1: calendario, classifica e risultati aggiornati alla 6ª giornata

Il responso della vasca per la 6ª giornata di Serie A1 conferma quali siano le forze del campionato. Non sbaglia Plebiscito Padova in casa di Torre del Grifo Village. Il risultato del match è penalizzante per la squadra di casa che resta inchiodata in fondo alla classifica. Il primo parziale vede Padova portarsi avanti sullo 0-4 e all’intervallo lungo Torre del Grifo accorcia le distanze sul 2-5, ma le patavine sono in controllo e nel terzo tempo allungano sul 3-11. La partita si chiude con punteggio tennistico anche nel quarto parziale dove Plebiscito rifila un sonoro 1-6 che porta il totale sul 4-17. Si conferma anche l’Ekipe Orizzonte che contro la F&D, fanalino di coda della classifica, chiude il match sul risultato di 16-7. L’Orizzonte si mantiene in pieno controllo in tutti e quattro i parziali chiudendo la prima frazione sul 5-2 e portandosi all’intervallo lungo sul 11-4. Nella ripresa F&D non dà segno di poter ribaltare il risultato e le padrone di casa dilagano arrivando a +10. Nell’ultimo quarto le ospiti marcano due punti, ma ormai il divario non è tale da permettergli una rimonta.

Tiene botta anche la S.I.S. Roma che resta a -2 dalla seconda posizione in classifica. Ottima prestazione in casa della C.S.S.Verona e vittoria netta che matura con il risultato di 8-16. Il match è combattuto anche perché la squadra veronese ha bisogno di punti per muovere la sua classifica: partono subito forte le capitoline che marcano un parziale di 1-6. La seconda frazione di gioco è più equilibrata (4-4) ma il divario di punti resta +5 per Roma. Al rientro in vasca, dopo l’intervallo lungo, sprint della squadra ospite che si porta sul 7-14 e chiude, nell’ultima frazione, con un parziale di 1-2 che gli conferma la vittoria. Non cede il passo la Rapallo Pallanuoto che resta attaccata alla S.I.S. Roma grazie alla vittoria contro la R.N.Florentia. La partita sembra molto equilibrata nella prima frazione di gioco, le squadre si studiano e vanno a riposo sul risultato parziale di 1-1. Nella seconda frazione esce di prepotenza l’organizzazione di squadra delle liguri che marcano un parziale di 0-4 con un distacco di +4 dalle avversarie. Firenze accusa il colpo e dopo l’intervallo lungo subisce un altro 0-3 che porta Rapallo a +7 in pieno controllo del match fino alla sirena finale. Al termine del quarto parziale il tabellone recita 3-14 per la squadra ospite. Ottima prestazione per la Kally NC Milano che, colpo su colpo, riesce a strappare una preziosa vittoria in casa contro la Bogliasco Bene. Le ragazze di coach Sinatra si portano subito in vantaggio nella prima frazione (2-4), ma vengono recuperate nel secondo parziale mantenendo però le avversarie a -1. Dopo l’intervallo lungo la partita si accende e la Kally raggiunge sull’8-8 Rapallo. È l’ultimo periodo a decretare la vittoria di Milano con Bogliasco che marca tre punti ma cade sotto i colpi della squadra di coach Binchi.

Serie A1, 6ª giornata: i tabellini

TORRE DEL GRIFO VILLAGE-PLEBISCITO PADOVA 4-17 (0-4, 2-1, 1-6, 1-6 )
ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO VILLAGE: Maimone, Esposito 2 (1 rig.), Bucisca, Buccheri, Vitaliti, Baranovicova, Marletta, De Mari, Mure’ 1, Longo, Halocka, Stankovianska 1, Mirabella. All. Vaccalluzzo PLEBISCITO PADOVA: Teani, Barzon 2, Savioli 2, Gottardo 4, Queirolo 1, Casson 1, Millo 2, Grab Devin 2, Ranalli 2, Meggiato, Armit Elle 1, Giacon. All. Posterivo Arbitri: Magnesia e Scappini

Plebiscito Padova con 12 giocatrici a referto. Uscita per limite di falli Meggiato (P) al quarto tempo. Superiorità numeriche: Torre del Grifo 2/7 + un rigore, Plebiscito PD 1/7. Spettatori: 200 circa.

CSS VERONA-SIS ROMA 8-16 (1-6, 4-4, 2-4, 1-2 )
CSS VERONA: Sbarberi, Bartolini 1, Cressoni, Peroni 1, Borg 1, Alogbo 2, Braga 1, Mattioni, Carotenuto 2, Prandini, Verzini, Castagnini, Nigro. All. Zaccaria SIS ROMA: Sparano, Tabani, Galardi 1, Tori, Iannarelli 1, Tankeeva 1, Picozzi 4, Abrizi, Nardini, Di Claudio 1, Chiappini 5, Fournier 3, Brandimarte. All. Capanna Arbitri: Sponza e Taccini

Superiorità numeriche: Css Verona 2/7 e Sis Roma 5/6. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Spettatori 250 circa.

L’EKIPE ORIZZONTE-F&D H2O 16-7 (5-2, 6-2, 4-1, 1-2 )
L’EKIPE ORIZZONTE: Gorlero, Ioannou, Garibotti 3, Bianconi 3, Aiello 1, Spampinato, Palmieri 4, Marletta 1, Van Der Sloot 4 (1 rig.), Koolhaas, Riccioli, Santapaola, Condorelli. All. Miceli F&D H2O: Minopoli, De Cuia, Pustynnikova 1, De Marchis, Zenobi, Rosini, Amedeo 1, De Vincentiis 2, Colletta 1, Clementi 2, Centanni, Bagaglini. All. Di Zazzo Arbitri: Carmignani e Romolini

La partita è iniziata con 10 minuti di ritardo. F&D H2O con 12 giocatrici a referto. Condorelli in porta per L’Ekipe Orizzonte nel terzo tempo. Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: E 4/6 + un rigore, H 2/7. Spettatori: 300.

KALLY NC MILANO-BOGLIASCO BENE 14-11 (2-4, 2-1, 4-3, 6-3 )
KALLY NC MILANO: Imperatrice, Apilongo 1, Crudele 2, Gitto 1, A. Repe, Fisco 2, Kuzina 1, Amoretti, Gragnolati 5, Vukovic 2, Murer, L. Repe, Tamborrino. All. Binchi BOGLIASCO BENE: Falconi, Cocchiere 1, Zerbone 1, Cuzzupe’, Santinelli 1, Millo 3, Maggi, Rogondino, Bettini 1, Rambaldi 1, Mauceri, Dance 3, Sokhna. All. Sinatra Arbitri: Centineo e Schiavo

Usciti per limite di falli: Kuzina (M) nel secondo tempo e Rogondino (B) nel terzo tempo e Mauceri (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Kally NC Milano 5/15 e Bogliasco Bene 5/12. Spettatori 100 circa.

RN FLORENTIA-RAPALLO PALLANUOTO 3-14 (1-1, 0-4, 0-3, 2-6)
RN FLORENTIA: Banchelli, Mandelli, Cortoni, Cordovani 1, Mckelvey, Crevier 1, Rorandelli, Francini 1, Giachi, Giannetti, Marioni, Cotti, Perego. All. Sellaroli RAPALLO PALLANUOTO: Lavi, Zanetta, Viacava 1, Avegno 1, Marcialis 1, Gagliardi 1, Giustini 2, D’amico 1, Emmolo 2 (1 rig.), Zimmermann, Genee 4, Cocchiere 1, Risso. All. Antonucci Arbitri: Fraunfelder e Rotondano

Nessuna è uscita per limite di falli. Nel Rapallo Risso sostituisce Lavi in porta nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Florentia 2/5 + 1 rigore fallito da Giachi nel quarto tempo (para Risso) e Rapallo 3/7 + un rigore realizzato da Emmolo nel terzo tempo. Spettatori 150 circa

Articolo precedentePaola Egonu da record: 47 punti in una partita! – SPORT DONNA
Articolo successivoFrancesca Piccinini: “In lacrime dico basta” – SPORT DONNA