Basket / L’Italia è campione d’Europa Under 18 femminile! – SPORT DONNA

L’Italia è campione d’Europa Under 18 femminile. La vittoria sull’Ungheria 70-62 nella finalissima di Sarajevo corona la qualità del gruppo formato da ragazze del 2001 e del 2002 e porta al Settore Squadre Nazionali femminili la dodicesima medaglia negli ultimi dodici anni (3 Ori, 5 Argenti, 4 Bronzi). Sette vittorie su sette per una medaglia d’Oro molto più che meritata anche per l’atteggiamento visto in campo in tutte le gare.

Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato tanto per arrivare fin qui – è il commento di coach Ricciardi – Anche stasera abbiamo dimostrato di essere la squadra più forte in assoluto e di giocare la pallacanestro migliore. Una vittoria strameritatissima e direi che abbiamo portato a casa il giusto risultato per quello che si è visto in questo Europeo”.

L’Italia comincia fortissimo e il 21-8 dei primi dieci minuti è un bottino che le ragazze si portano dietro fino all’intervallo (42-29). Le cose si complicano nel terzo quarto, quando l’Ungheria si riavvicina pericolosamente. Nulla da fare, però: l’Italia riprende il filo del discorso e porta a termine il compito chiudendo d’autorità. Top scorer di giornata Alessandra Orsili e Giulia Natali, entrambe con 19 punti. 6 punti per Ilaria Panzera, nominata MVP, che mette insieme 11 rimbalzi e 7 assist. Nel miglior quintetto della manifestazione anche Caterina Gilli.

Dopo aver dominato la prima fase vincendo il proprio girone (3/0), le Azzurre si sono sbarazzate della Bielorussia senza problemi e hanno battuto la Spagna ai Quarti di finale. Poi il largo successo contro la Russia che è valso la possibilità di giocarsi la finalissima con l’Ungheria.

I tabellini dell’Europeo

Italia-Ungheria 70-62 (21-8, 21-21, 13-23, 15-10)
Italia: Stroscio 3, Orsili 19, Nativi ne, Gilli 7, Natali 19, Leonardi, Pastrello 8, Spinelli, Panzera 6, Rosini ne, Savatteri ne, Nasraoui 6. All: Riccardi

Italia-Russia 75-49 (26-12, 19-5, 16-19, 14-13)
Italia: Stroscio 3, Orsili 8, Nativi 2, Gilli 11, Natali 10, Leonardi 3, Pastrello 7, Spinelli 7, Panzera 12, Rosini 2, Savatteri 6, Nasraoui 4. All: Riccardi

Italia-Spagna 76-63 (17-18, 17-14, 25-20, 17-11)
Italia: Stroscio, Orsili 8, Nativi, Gilli 7, Natali 8, Leonardi, Pastrello 10, Spinelli 6, Panzera 20, Rosini ne, Savatteri, Nasraoui 17. All: Riccardi

Italia-Bielorussia 96-57 (23-16, 27-9, 27-16, 19-16)
Italia: Stroscio 5, Orsili 12, Nativi 4, Gilli 14, Natali 10, Leonardi 15, Pastrello 1, Spinelli 7, Panzera 7, Rosini 5, Savatteri 2, Nasraoui 14. All: Riccardi

Italia-Croazia 80-60 (23-18, 16-10, 15-15, 26-17)
Italia: Stroscio, Orsili 9, Nativi 6, Gilli 14, Natali 15, Leonardi, Pastrello 5, Spinelli 12, Panzera 13, Rosini, Savatteri, Nasraoui 6. All: Riccardi

Italia-Germania 58-36 (10-10, 20-5, 18-6, 10-15)
Italia: Stroscio 6, Orsili 6, Nativi 2, Gilli 4, Natali 12, Leonardi, Pastrello 4, Spinelli, 4 Panzera 6, Rosini, Savatteri 2, Nasraoui 12. All: Riccardi

Italia-Belgio 73-52 (13-17, 22-11, 22-10, 16-14)
Italia: Stroscio 9, Orsili 8, Nativi, Gilli 9, Natali 10, Leonardi 3, Pastrello 7, Spinelli 4, Panzera 17, Rosini, Savatteri, Nasraoui 6. All: Riccardi

Le 12 Azzurre di coach Riccardi

#4 Beatrice Stroscio (2001, 171, G, Virtus Eirene) #5 Alessandra Orsili (2001, 167, P, Fe.Ba Civitanova) #6 Silvia Nativi (2002, 180, P/G, Basket Academy Mirabello) #7 Caterina Gilli (2002, 181, A, Basket Academy Mirabello) #9 Giulia Natali (2002, 176, G, Basket Academy Mirabello) #10 Francesca Leonardi (2002, 185, G, Reyer Venezia) #11 Silvia Pastrello (2001, 180, A, Team 78 Basket Martellago) #12 Martina Spinelli (2002, 186, A/C, Basket Costa X l’Unicef) #14 Ilaria Panzera (2002, 178, P/G, Geas Basket) #15 Clara Rosini (2002, 179, G, Futurosa Forna Basket Trieste) #16 Lucia Adele Savatteri (2001, 190, C, Virtus Eirene)

#18 Meriem Nasraoui (2002, 183, A/C, Basket Costa X l’Unicef)

Articolo precedenteAuto / Le Mans: l'equipaggio tutto femminile meglio dei maschi. Manuela Gostner esulta – SPORT DONNA
Articolo successivoAlla scoperta di Matteo Pinciroli Presidente della “I Dolci Sapori” primo Title Sponsor del Campionato Italiano di Serie A di Calcio Femminile – SPORT DONNA