A Napoli c'è una squadra che vince e diverte. Quella di calcio femminile – SPORT DONNA

Niente polemiche, ammutinamenti e fuggi fuggi. A Napoli c’è una squadra che vince e diverte: è quella di calcio femminile sempre più leader della classifica di serie B . Se il calcio maschile sta vivendo un momento delicato, si respira un’aria totalmente differente in quello rosa. Nell’ultimo turno le ragazze allenate da Peppe Marino hanno superato il Perugia (3-0), su un campo reso pesantissimo dalla pioggia, al termine di una partita tirata ma giocata senza affanni, sbloccata solo sul finire del primo tempo da un gran gol dalla distanza di Oliviero (42′). Un minuto dopo Coda ha sfiorato il raddoppio, colpendo la traversa di testa, e si è ripetuta al 60′, con il secondo legno personale. Sostituita da Kubassova, è toccato all’estone ottenere il raddoppio con un tocco da centro area su errore del portiere umbro al 67′. Il terzo gol è arrivato all’83’ con un tocco di Chatzinikolaou su assist di Cameron.
Abbiamo ottenuto un risultato importante – ha spiegato a fine partita Marino -. Non era una gara semplice e siamo riusciti a conquistare una vittoria fondamentale per il nostro cammino. Adesso dobbiamo subito concentrarci sulla prossima partita, affronteremo la Riozzese in uno scontro diretto e mi aspetto che le ragazze siano concentrate tutta la settimana in vista di questo impegno“.

La volontà del club è quella di ottenere la promozione in Serie A. Lo aveva annunciato senza troppi giri di parole il presidente Lello Carlino durante la presentazione della squadra prima dell’inizio del campionato. “Rappresentiamo un brand importantissimo: Napoli. Sono orgoglioso delle ragazze, che dimostrano un atteggiamento da professioniste. Ringrazio i numerosi soci: siamo attenti ai bilanci ma ancor più ai risultati. Partecipare per vincere l’unico obiettivo per Napoli. La serie A ci aspetta“.
Governance societaria tutta nuova per il Napoli di calcio femminile affidata a Francesco Tripodi, amministratore delegato alla trasformazione del club. «Azionariato diffuso e aumento di capitale utili a sostenere il progetto. Maggiore professionalità all’interno dell’organigramma con l’inserimento del direttore sportivo Gianni D’Ingeo, reduce dalla promozione nella massima serie con l’Inter nella scorsa stagione». Le gare interne delle azzurre si disputano allo Stadio Caduti di Brema, rinnovato campo in erba sintetica a Barra.

Il Napoli Femminile tornerà in campo domenica 24 novembre a Milano contro la Riozzese, diretta concorrente per salire in A. Il sogno continua.

Articolo precedenteRegina e Beppe Baresi su Facebook: “Pronti per tifare Italia” – SPORT DONNA
Articolo successivoTavagnacco, mister Cassia resta: “Ho detto no a diverse squadre maschili” – SPORT DONNA