Best Woman 2018: in gara le big Fatna Maraoui, Margherita Magnani e Sofia Yaremchuk – SPORT DONNA

Si allunga di giorno in giorno la lista dei partecipanti alla Best Woman 2018. E i nomi sono di assoluto livello. La 29ª edizione della gara podistica di 10 chilometri in programma domenica 2 dicembre a Fiumicino, attende infatti ai nastri di partenza diverse azzurre del panorama nazionale. La gara femminile registra, infatti, la presenza di alcuni dei più alti profili tecnici e agonistici degli ultimi anni. SportDonna sarà media partner dell’evento, lo spettacolo è assicurato.
Tra le protagoniste assolute ci sarà Fatna Maraoui, appartenente all’Esercito, marocchina di nascita, italiana dopo il matrimonio, vincitrice della Woman del 2017 in 34’21”, è campionessa italiana nei 10 km su strada 2017, tante volte in nazionale specie sulla distanza di maratona, la sua ultima partecipazione è agli Europei di maratona a Berlino di settembre. Migliore prestazione nei 10 km su strada 33’09” (2017), migliore prestazione in maratona: 2h30′ (Valencia 2015). Classe 1977, è una delle migliore azzurre in attività sulle gare di fondo.
Ma i pronostici dicono che potrebbe fare molto bene anche Sofija Yaremchuk, 1994,  ACSI Italia Atletica, giovane atleta ucraina, da poco residente in Italia, è componente della squadra Campione d’Italia femminile. Ultimamente ha vinto nel Lazio tutte le classiche sulla distanza di mezza maratona e sui 10 km. Le più recenti: l’Half  Marathon Via Pacis a Roma di settembre in 1h13′:14” e Urbis Mundi di 15 km a Roma ad ottobre. Lo scorso 18 novembre è arrivata 3^ assoluta alla “Corriamo al Tiburtino” dietro soli due uomini in 34’01”. Corre per la prima volta a Fiumicino ed è la candidata Best Woman 2018.
In gara per il titolo anche Margherita Magnani, 1987, FF.GG., specialista nel mezzofondo, tre volte campionessa italiana nei 1500, detiene record italiano assoluto femminile nei 1000 metri che ha corso in 2h39:94′; ha partecipato nella specialità dei 1500, vestendo la maglia azzurra, ai campionati mondiali ed europei; PB: 1500 metri: 4.06.05, 3.000 metri: 8.51.81; è stata due volte Best Woman: nel 2013 (32’41”) e nel 2014 (33’38”) .

Margherita Magnani

Forte è la presenza quest’anno di giovani runners. In corsa anche  Sara Carnicelli, 1994, ACSI Italia Atletica, già campionessa italiana junior 3000 siepi, 4^ nella Best Woman 2017 in 36’18”, la sua specialità sono i 3000 siepi e i 1500 e Sveva Fascetti, 1994, ACSI Italia Atletica, è una triatleta (bici, nuoto, corsa) fra le più forti in Italia, 3^ nella Best Woman del 2017 in 35’18”.
Insomma la gara di domenica si annuncia davvero di altissimo livello.

Il ritrovo è previsto per le ore 8,00 presso lo stadio “Vincenzo Cetorelli” e la  partenza è alle ore 10,00 da via L. Bezzi. Durante la gara, all’interno dello Stadio, si svolgerà la staffetta ecologica “Lo sport si differenzia”. La gara promuove, inoltre, per questa edizione i progetti delle associazioni Emergency e di Dignity No Profit People finalizzati alla realizzazione di opere in Mozambico.

www.bestwoman.it

Articolo precedenteMindful running, la corsa consapevole. Ecco cosa è e come farla – SPORT DONNA
Articolo successivoGirone B, il Sassuolo stende l'Arezzo e si rilancia: tutti i risultati – SPORT DONNA