Girone A, il Real Meda tiene testa all'Inter Milano, 2 a 2 – SPORT DONNA

MEDA – Nell’anticipo di sabato alle 17 allo stadio Comunale di Meda, l’Inter Milano dice quasi definitivamente addio ai sogni promozione. La squadra di casa parte con un leggero timore reverenziale nei confronti di una squadra che in classifica ha ben 15 punti in più e maggior esperienza. Al 8′ la prima occasione è nerazzurra con capitan Regina Baresi che mette in mezzo per Alessia Rognoni, bloccata all’ultimo secondo dalla difesa del Meda.  Dopo qualche minuto in sordina si fanno vedere anche le medesi con qualche tiro da fuori area a cui manca solo la precisione. Al 27′ l’arbitro Bergamin fischia un rigore per l’Inter per un fallo in area subito da una scatenata Agnese Bonfantini. Sul dischetto va Regina Baresi che non sbaglia e fa 0 a 1. Ma la svolta della partita arriva con un altro rigore, al minuto 35 infatti Spinelli fa un fallo in area di rigore sull’attaccante del Meda: è chiara occasione da gol, quindi arrivano rigore ed espulsione. Dagli 11 metri Fusi pareggia la gara, intanto l’Inter si ritrova in inferiorità numerica e dalla panchina iniziano a preoccuparsi: “Ragazze, non perdiamo la testa” grida il mister. Al 40′ ancora il Meda, questa volta sfortunato ha una doppia occasione che si spegne grazie ad una grande Selmi e alla traversa. La ripresa inizia con un’occasione Inter di Bonfantini su un diagonale che finisce a lato, non sbaglia invece Confalonieri che al 5′ insacca con un colpo di testa preciso su calcio d’angolo e fa 2 a 1 per il Real Meda. L’Inter, pur in 10, attacca e cerca il pareggio che trova al minuto 21 grazie ad un diagonale secco di Bonfantini che questa volta è precisa. Al “Comunale” di Meda finisce 2 a 2.

Real Meda-Inter Milano 2-2 (1-1)
Real Meda: Pizzi, Seveso, Confalonieri, Beretta, Vergani, Dubini, Fusi, Ragone, Stucchi (st 32′ Arosio), Coda, Ingegneri (st 25′ Piovani). A disposizione: Ripamonti, Arosio, Coppola, Piovani, Moroni, Roma, Sironi.
Inter Milano: Selmi, Abati, Chiggio, Spinelli, Dedè (st 10′ Pedrazzani), Bonfantini, Velati, Brustia (st 41′ Lo Russo), Baresi, Ferrario, Rognoni (st 35 Veluti) . A diposizione: Pilato, Veluti, Lo Russo, Pedrazzani.
Arbitro: Luca Bergamin di Castelfranco Veneto
Marcatori: pt 27′ Baresi (r) (I), pt 36′ Fusi (r) (R), st 5′ Confalonieri (R), st 19′ Bonfantini (I)
Note: nuvole e vento al Comunale di Meda, circa 50 spettatori. Ammoniti: Fusi (R), Seveso (R), Brustia (I). Espulsioni: Spinelli (I)

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI 

A fine partita, il commento di mister Antonio Brustia (Inter Milano) ai nostri microfoni: “Le ragazze hanno fatto una grande partita, l’inferiorità numerica purtroppo ci ha penalizzati in maniera molto pesante soprattutto di fronte ad una squadra tosta e ben messa in campo. Le ragazze hanno fatto davvero una grande partita e purtroppo abbiamo preso solo un punto che ci penalizza un po’. Promozione? A dir la verità i sogni erano già svaniti da tempo, dobbiamo andare avanti fino in fondo cercando di fare il meglio e mettere in evidenza le qualità di questa squadra ma per il primo posto avevamo già messo nel cassetto il nostro sogno”.

A fine partita il commento di mister Gianni Zaninello (Real Meda) ai nostri microfoni: “Siamo partite un po’ lente, loro sapevamo che erano brave ad attaccare negli spazi dopo è nato il loro gol a cui fortunatamente siamo riuscite a pareggiare. Passate in vantaggio potevamo sfruttare meglio gli spazi, brave loro: la classifica dice che sono davanti a noi e giustamente hanno pareggiato. Le differenze le fanno gli episodi, abbiamo patito tantissimo gli infortuni e altre cose. I punti di distanza tra le due squadre non sono casuali”.

Ascolta le parole degli allenatori e guarda la Gallery della partita

[vc_gallery interval=”5″ images=”1069,1082,1084,1083,1080,1079″ img_size=”full” title=”Le immagini di Meda-Inter”]

Per quanto riguarda gli altri risultati del girone. Il Como 2000 non perde il vizio della vittoria e batte 2 a 1 il Mozzecane. Nelle zone alte della classifica sonoro il 4 a 0 del Fimauto Valpolicella sulle Azalee. Punticino prezioso e 0 a 0 per il Caprera che ferma la Bocconi Milano, perde invece l’Oristano 4 a 2 sul campo delle Milan Ladies. Sconfitta anche per il Villacidoro, sempre più ultimo, 1 a 2 contro l’Orobica.

Articolo precedenteHome fitness: facili esercizi per gambe e glutei – SPORT DONNA
Articolo successivoSofia Collinelli: “Mio padre olimpionico, voglio fare come lui” – SPORT DONNA