Playoff, Serie A1: il calendario
La prima partita dei quarti di finale della Sorbino Cup di Serie A1 vede la Passalacqua Ragusa battere la Gesam Gas&Luce Lucca con il risultato di 92-60. La squadra ospite parte bene piazzando i primi quattro punti del match, ma la squadra di coach Recupido alza il ritmo della gara e piazza un parziale di 16-4 dopo 6.40 di gioco. Da un lato Kuster, Harmon e Hamby per la Passalacqua, dall’altro Vaughn e Gatti per Lucca si danno botta e risposta fino a portare il risultato al primo intervallo sul 24-18. Il secondo quarto è contraddistinto dalla buona partenza di Lucca che, come ad inizio gara, piazza quattro punti. Ragusa non sta a guardare e porta il risultato sul 33-21, piazzando un parziale di 7-0. All’intervallo lungo a condurre è sempre la Passalacqua, tallonata a -9 da Lucca.
La distanza si riduce subito al rientro in campo, Lucca piazza quattro punti e si porta a -5, ma Ragusa come sempre mette la marcia alta e vola sul risultato di 59-46 a 6.40 dalla fine del terzo parziale. Il vantaggio galvanizza la squadra di casa che gestisce il ritmo e non concede molto alle avversarie. A dieci minuti dalla fine sono 23 i punti di distanza. L’ultimo parziale Lucca cerca di recuperare qualche punto, ma diversi errori realizzativi la penalizzano. Non sbaglia nulla Ragusa e alla sirena il tabellone recita 92-60. Coach Serventi al termine del match commenta così la prestazione di Lucca: «La forza di Ragusa non la scopriamo certo stasera. Quando siamo riusciti a tenere il loro ritmo come nel primo tempo, abbiamo fatto buone cose e siamo stati in partita. Poi nel terzo quarto abbiamo perso qualche pallone di troppo e se loro possono correre sono una squadra che ti fa male. Purtroppo il problema delle palle perse ce lo portiamo dietro da tempo».
Passalacqua Ragusa – Gesam Gas&Luce Lucca 92 – 60 (24-18, 50-41, 73-50, 92-60)
PASSALACQUA RAGUSA: Romeo 13 (4/5, 1/2), Consolini* 11 (4/5, 1/2), Cinili 2 (1/2 da 2), Formica 2 (1/2 da 2), Rimi 2 (1/1, 0/1), Stroscio 5 (1/1, 1/2), Harmon* 20 (9/14 da 2), Gianolla, Soli* 4 (2/2, 0/1), Bongiorno 2 (1/1 da 2), Hamby* 23 (8/10 da 2), Kuster* 8 (2/3, 1/3) Allenatore: Recupido G. Tiri da 2: 34/47 – Tiri da 3: 4/11 – Tiri Liberi: 12/15 – Rimbalzi: 28 4+24 (Harmon 6) – Assist: 27 (Gianolla 6) – Palle Recuperate: 11 (Romeo 3) – Palle Perse: 11 (Romeo 2)
GESAM GAS&LUCE LUCCA: Vaughn* 15 (7/14 da 2), Orazzo 2 (1/5, 0/3), Gatti 7 (2/2, 1/2), Reggiani* 3 (1/1 da 3), Ngo Ndjock 4 (2/3, 0/1), Graves* 12 (6/11 da 2), Ravelli* 6 (1/3, 1/4), Salvestrini, Treffers* 11 (4/7, 0/1), Diene Allenatore: Serventi L.
Tiri da 2: 23/46 – Tiri da 3: 3/12 – Tiri Liberi: 5/7 – Rimbalzi: 26 9+17 (Graves 8) – Assist: 17 (Gatti 5) – Palle Recuperate: 3 (Treffers 2) – Palle Perse: 22 (Gatti 4) – Cinque Falli: Reggiani
Arbitri: Capurro M., Tarascio S.