Tennis/Serie A1: nessuna sorpresa, Tc Genova 1893 e USD Beinasco in finale – SPORT DONNA

Nessuna sorpresa in serie A1 femminile di tennis. Il Tc Genova 1983 e l’USD Beinasco approdano alla finale, già ipotecata con le vittorie dello scorso weekend. Alberta Brianti e Ludmila Samsonova firmano le due vittorie che permettono al club di Genova di chiudere con un successo anche la gara di ritorno contro il Tennis Club Prato. La compagine ligure si impone per 2-1 e per il team toscano, campione in carica, sfuma il sogno – difficile – della doppietta. Fatica Beinasco a conservare il vantaggio per accedere all’ultimo atto. Il Tennis Club Lucca ribalta il risultato sui campi di casa ma al doppio spareggio la spunta ancora la squadra piemontese che si gode i due successi di Federica Di Sara e Federica Rossi.

Arrivano dal weekend anche i verdetti per quel che riguarda le retrocessioni. Dopo i play out ad abbandonare la categoria sono la Società Canottieri Casale che, dopo il 4-0 della gara di andata crollano ancora perdendo 2-1 la sfida contro Tennis Club Parioli e Circolo della Stampa Sporting Torino che, nel doppio confronto con il Club Atletico Faenza fa registrare una doppia sconfitta.

Sarà Lucca la sede della finale che consegnerà il titolo a una tra Tc Genova 1893 e USD Beinasco. La presentazione della sede e dell’appuntamento avverrà mercoledì 5 dicembre nella città toscana. Alla conferenza stampa interverranno, oltre al sindaco Alessandro Tambellini, anche Stefano Ragghianti assessore allo sport e Sergio Palmieri direttore della Finali, degli Internazionali BNL d’Italia e della Next Gen ATP Finals.

Risultati play off

Tennis Club Genova 1893 – Tennis Club Prato A.S.D. 2-1(andata: 3-1)
Alberta Brianti (G) b. Lucrezia Stefanini (P) 75 61 Ludmila Samsonova (G) b. Martina Trevisan (P) 61 46 76(4) Gaia Sanesi (P) b. Lucia Bronzetti (G) 64 rit.

G.A. Salvatore Armetta; arbitri: Benedetta Demicheli, Stefano Gennari

USD Tennis Beinasco – Circolo Tennis Lucca 2-3(andata: 3-1)
Rebecca Sramkova (B) b. Jessica Pieri (L) 46 63 64 Jasmine Paolini (L) b. Giulia Gatto-Monticone (B) 62 67 75 Tatiana Pieri (L) b. Federica Rossi (B) 75 26 64 Jasmine Paolini/Alice Matteucci (L) b. Rebecca Sramkova/Federica Rossi (B) 61 63 Federica Di Sarra/Federica Rossi (B) b. Jasmine Paolini/Alice Matteucci (L) 64 60

G.A. Cristina Brandazza; arbitri: Giulia Necco, Chiara Sevega

Risultati play out

Tennis Club Parioli – Società  Canottieri Casale 2-1(andata: 4-0)
Lukas Tena (P) b. Michaela Honcova (C) 64 61 Martina Di Giuseppe (P) b. Deborah Chiesa (C) 76(2) 64

Enola Chiesa (C) b. Nastassja Burnett (P) per ritiroÂ
G.A. Fabio Giaretta; arbitri: Fabio Buccolini, Stefano Lombardi

Club Atletico Faenza – Circolo della Stampa Sporting Torino 2-1(andata: 3-1)
Despina Papamichail (S) b. Camilla Scala (F) 63 76(3) Andrea Gamiz Perez (F) b. Camilla Rosatello (S) 63 76(5) Alice Balducci (F) b. Anna Maria Procacci (S) 64 63

G.A. Pietro Celli; arbitri: Alessandro Magrì, Alberto Stoppa

Articolo precedenteChe spettacolo a Napoli rugbiste e calciatrici avversarie contro le discriminazioni. Le foto! – SPORT DONNA
Articolo successivoAtletica/ Festa del cross a Venaria: titoli tricolori a Tommasi, Zenoni e Battocletti – SPORT DONNA