Grande attesa per la partenza della Serie B femminile di calcio. Sono 12 le formazioni ai nastri di partenza della competizione che si compone in un girone unico con la formula di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Il calendario prevede la disputa di 6 incontri alle ore 15 di domenica.
Dalla Serie B 2017/18 ci sono state numerose retrocessioni in Serie C per l’effetto dell’entrata in vigore della riforma dei campionati. Dalla Serie A sono retrocesse l’Empoli Ladies e il San Zaccaria, quest’ultima sconfitta nello spareggio contro il Pink Sport Time ed entrambe tra le favorite per l’immediata risalita nella massima serie.
Dalla fusione tra l’A.S.D. Pro San Bonifacio e l’A.S.D. Femminile Bassano 2015 è nata l’A.S.D. Lady Granata Cittadella, che ha acquisito il diritto sportivo della Pro San Bonifacio a disputare il campionato di Serie B, avversario ostico da non sottovalutare. Inoltre, la U.S.D. Giovanile Lavagnese, arrivata terza nel girone A della passata stagione, ha cambiato denominazione in U.S.D. Genoa Women.
A sovvertire il pronostico sulle favorite, ci proveranno la Lazio Women allenata da Manuela Tesse, ex calciatrice della Torres e della nazionale italiana, le nerazzurre della Femminile Inter Milano di mister Sebastian Delafuente e la Roma Calcio Femminile, reduce dagli spareggi persi contro la Florentia e il Sassuolo.
Nella lotta per non retrocedere, Arezzo, Roma XIV Decimoquarto e Milan Ladies, complici di un avvio non molto convincente in Coppa Italia, cercheranno di ribaltare le previsioni e di raccogliere più punti possibili per tenere lontano il baratro della classifica.
Si prospetta, invece, un campionato alla loro portata per la compagine veneta della Fortitudo Mozzecane, oltre che alle emiliane del Castelvecchio e le liguri del Genoa Women.
Fischio d’inizio fissato per domenica 14 ottobre alle ore 15.
Designazioni arbitrali prima giornata:
Inter – Roma XIV Decimoquarto: Niccolò Turrini di Firenze (AA1 Maicol Cinotti di Livorno; AA2 Daniele Cavallini di Carrara)
Milan Ladies – Arezzo: Francesco Croce di Novara (AA1 Marco Barberis di Collegno; AA2 Mirko Orsogna di Collegno)
Fortitudo Mozzecane – Empoli Ladies: Gabriele Restaldo d’Ivrea (AA1 Luca Bernasso di Milano; AA2 Luca Noè Marseglia di Milano)
Lazio Women – Genoa Women: Valerio Pezzopane dell’Aquila (AA1 Pierpaolo Carella dell’Aquila; AA2 Mara Mainella di Lanciano)
Roma Cf – Castelvecchio: Marco Baronti di Pistoia (AA1 Giacomo Bianchi di Pistoia; AA2 Gabrio Pulcinelli di Siena)
Ravenna – Lady Granata Cittadella: Fabio Catani di Fermo (AA1 Michelangelo Cardinaletti di Jesi; AA2 Luca Pace di Ancona)