Ieri era è andato in scena il recupero del match della quarta giornata del campionato di Serie A1 di pallavolo femminile tra Imoco Conegliano e Igor Novara. La gara era stata rinviata per consentire alle due squadre di affrontarsi nella finale di Supercoppa Samsung Galaxy A vinta dall’Imoco, sono stavolta le novaresi a imporsi per 1-3 al PalaVerde di Treviso, conservando l’imbattibilità in campionato e interrompendo la striscia vincente delle campionesse d’Italia, che prima di stasera non avevano ancora perso neppure un set in questa stagione.
Protagonista assoluta della serata ancora una volta Paola Egonu, miglior marcatrice dell’incontro con 35 punti uscita fuori soprattutto nel finale quando cera da decidere le sorti dell’incontro.
“Sono molto soddisfatta di questa prestazione – sono le sue parole – abbiamo giocato bene e siamo rimaste in partita anche nei momenti di difficoltà. Non è un campionato facile, bisogna mettercela tutta in ogni partita perché tutte le avversarie sono toste”
L’Igor resta così sola al primo posto e porta a 5 punti il suo vantaggio su Conegliano, che però ha disputato una partita in meno.
L’ultimo punto, quello vincente.
Riguardatevi con noi l’ultimo punto della Supersfida infinita tra Imoco Volley e Igor Volley Novara! 😊 Finisce 3a1 per le Piemontesi che balzano da sole in testa alla classifica! 💪😊#ILoveVolley #SamsungVolleyCup
Posted by Lega Pallavolo Serie A Femminile on Wednesday, 28 November 2018
Questo il commento del tecnico dell’Imoco Volley Conegliano Daniele Santarelli.
La conferenza stampa con Daniele Santarelli #imocoboom
Posted by Imoco Volley on Wednesday, 28 November 2018
Recupero 4° giornata (28 novembre)
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3 (17-25 25-15 21-25 22-25)
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Danesi 9, Fabris 24, Sylla 8, De Kruijf 10, Wolosz 4, Hill 11, De Gennaro (L); Fersino, Tirozzi, Nagaoka. Non entrate: Bechis, Moretto, Folie (L), Samadan. All. Santarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Piccinini 3, Chirichella 3, Carlini 2, Bartsch 8, Veljkovic 7, Egonu 35, Sansonna (L); Nizetich 1, Zannoni, Bici. Non entrate: Plak, Camera, Stufi. All. Barbolini.
ARBITRI: Vagni, Curto.
NOTE – Spettatori: 3481, Durata set: 23′, 22′, 27′, 30′ ; Tot: 102′.