Serie A1: calendario, risultati e classifica aggioranti alla 20ª giornata
Nella 20ª giornata di campionato – la sesta del girone di ritorno – arrivano conferme da parte delle squadre in testa. Non sbagliano nulla Igor Gorgonzola Novara e Imoco Volley Conegliano che, in tre set, chiudono il conto contro Il Bisonte Firenze e Lardini Filottrano. Ha la vita relativamente più facile Novara che in 83 minuti di gioco chiude i tre set con parziali di 25-19, 26-24 e 25-19. Più tirato il confronto di Conegliano con Filottrano, come si evince dai parziali 25-22, 25-23 e 25-23 ma grazie a questa vittoria entrambe si mantengono in vetta con 46 punti. Segue la Savino Del Bene Scandicci che, contro Saugella Team Monza, si aggiudica in rimonta i tre punti che le permettono di consolidare la terza posizione. All’ottima Bosetti (17) risponde Ortolani (18) e alla superlativa Haak (21) risponde Orthmann (21). L’equilibrio si evince anche dai parziali: Monza si aggiudica il primo ai vantaggi (27-29), ma poi Scandicci sale in cattedra e si prende i tre successivi per (25-21,25-23, 25-13).
Aggancia la quarta posizione, in coabitazione con la UYBA, la Pomì Casalmaggiore che, in trasferta, contro la Reale Mutua Fenera Chieri vince in quattro set. Parte bene la squadra ospite aggiudicandosi i primi due game per 22-25 e 21-25, reagisce momentaneamente Chieri, che chiude ai vantaggi il terzo gioco con il risultato di 26-24. Nel quarto match Casalmaggiore dà un distacco di 10 punti alle avversarie e si prende i tre punti. Non sbaglia nemmeno la Unet e-Work Busto Arsizio che, tra le mura di casa, batte il fanalino di coda Club Italia Crai con un netto 3-0. Il divario con il terzo posto è di +7 punti e il terzetto composto da UYBA, Pomì, Saugella dovrà faticare parecchio per rosicchiare punti alle squadre che precedono. Distacco di +12 punti dal terzo posto per le squadre che occupano la seconda parte della classifica: il gruppo è trascinato da Il Bisonte Firenze (29), tallonato da Cuneo (27), Brescia e Bergamo (24). Ed è proprio tra la Bosca San Bernardo e la Zanetti Bergamo che si disputa questo derby di bassa classifica. A spuntarla è Cuneo che stacca le avversarie e si porta a due punti da Firenze. Pur partendo male, la compagine allenata da coach Pistola riesce a rimontare dal secondo set e si conquista i tre preziosissimi punti.
Serie A1, 20ªgiornata: tabellini
IGOR NOVARA – IL BISONTE FIRENZE 3-0 (25-19 26-24 25-19)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bartsch 8, Veljkovic 7, Egonu 17, Plak 11, Chirichella 6, Carlini 2, Sansonna (L), Zannoni 1, Nizetich 1. Non entrate: Piccinini, Camera, Bici, Stufi. All. Barbolini.
IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 14, Candi 4, Lippmann 8, Daalderop 3, Alberti 5, Dijkema 4, Parrocchiale (L), Degradi 5, Malesevic. Non entrate: Venturi, Bonciani, Popovic. All. Caprara. ARBITRI: Puecher, Saltalippi.
NOTE – Spettatori: 2650, Durata set: 25′, 32′, 26′; Tot: 83′.
IMOCO – LARDINI 3-0 (25-22, 25-23, 25-23) IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Tirozzi 7, De Kruijf 13, Wolosz, Hill 13, Folie 13, Lowe 16, De Gennaro (L), Fabris 1, Bechis 1, Fersino. Non entrate: Danesi, Moretto, Sylla. All. Santarelli. LARDINI FILOTTRANO: Tominaga 2, Partenio 7, Garzaro 7, Whitney 7, Vasilantonaki 19, Cogliandro 6, Cardullo (L), Brcic, Rumori. Non entrate: Baggi, Pisani. All. Schiavo. ARBITRI: Pecoraro, Gnani.
NOTE – Spettatori: 4530, Durata set: 27′, 28′, 30′; Tot: 85′.
SDB SCANDICCI – SAUGELLA MONZA 3-1 (27-29 25-21 25-23 25-13) SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bosetti 17, Ferreira Da Silva 11, Haak 21, Vasileva 8, Stevanovic 8, Malinov 3, Merlo (L), Mitchem 9, Bisconti, Papa. Non entrate: Zago, Mazzaro, Mastrodicasa, Caracuta. All. Parisi. SAUGELLA TEAM MONZA: Ortolani 18, Hancock 6, Melandri 4, Begic 3, Adams 8, Orthmann 21, Arcangeli (L), Buijs 6, Bianchini 1, Devetag 1, Balboni. Non entrate: Facchinetti, Bonvicini. All. Falasca. ARBITRI: Luciani, Rapisarda.
NOTE – Spettatori: 1150, Durata set: 33′, 27′, 31′, 21′ ; Tot: 112′.
RMF CHIERI – POMI’ CASALMAGGIORE 1-3 (22-25 21-25 26-24 15-25)
REALE MUTUA FENERA CHIERI: Akrari 8, Poulter, Angelina 23, Middleborn 4, De La Caridad Silva 12, Perinelli 7, Bresciani (L), Dapic 4, Starcevic, Tonello, De Lellis. Non entrate: Barysevic, Caforio, Giani. All. Sinibaldi. E’PIU’ POMI’ CASALMAGGIORE: Bosetti 16, Arrighetti 5, Cuttino 17, Carcaces 22, Kakolewska 11, Skorupa 2, Spirito (L), Lussana, Pincerato, Gray. Non entrate: Radenkovic, Mio Bertolo, Marcon. All. Gaspari. ARBITRI: Florian, Vecchione. NOTE – Spettatori: 1170, Durata set: 26′, 26′, 30′, 24′ ; Tot: 106′.
BSB CUNEO – ZANETTI BERGAMO 3-1 (15-25 25-20 25-15 25-22) BOSCA SAN BERNARDO CUNEO: Cruz 8, Menghi 8, Van Hecke 10, Salas 17, Zambelli 14, Bosio 3, Ruzzini (L), Kavalenka 4, Markovic 2, Baiocco. Non entrate: Kaczmar, Mancini. All. Pistola. ZANETTI BERGAMO: Courtney 5, Olivotto 8, Smarzek 16, Acosta Alvarado 9, Tapp 10, Carraro 2, Sirressi (L), Strunjak 3, Loda 2, Mingardi, Cambi. Non entrate: Imperiali (L). All. Bertini. ARBITRI: Simbari, Rolla.
NOTE – Spettatori: 2072, Durata set: 21′, 25′, 22′, 27′ ; Tot: 95′.
UNET BUSTO ARSIZIO – CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-20 25-14 25-14) UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 11, Botezat, Orro 4, Herbots 17, Bonifacio 8, Grobelna 7, Leonardi (L), Meijners 3, Piani 3, Berti. Non entrate: Peruzzo, Monza. All. Mencarelli. CLUB ITALIA CRAI: Populini 2, Lubian 5, Morello, Nwakalor 4, Fahr 4, Enweonwu 10, De Bortoli (L), Omoruyi 6, Scola, Kone. Non entrate: Malual, Panetoni, Battista, Nwakalor. All. Bellano. ARBITRI: Mattei, Sobrero.
NOTE – Spettatori: 2372, Durata set: 26′, 22′, 20′; Tot: 68′.