Calcio femminile / Mondiali: le escluse e qualche sorpresa nella Nazionale italiana – SPORT DONNA

Dopo l’ufficializzazione dell’elenco delle 23 ragazze che prenderanno parte al Mondiale di calcio femminile in Francia, parliamo di chi è rimasta  esclusa e guarderà le compagne da casa. Il ct Bartolini ha scelto di fatto tre blocchi: Juventus (8 giocatrici), Milan (6 giocatrici) e Fiorentina (3 giocatrici) costituiscono lo zoccolo duro della squadra.
Partendo dai portieri, non ci saranno Katja Schroffeneger e Francesca Durante, rispettivamente giocatrici di Inter e Fiorentina Women’s, con quest’ultima tra le giovani promesse numero uno candidate per la maglia titolare nei prossimi cicli azzurri.
Tra le escluse eccellenti sicuramente Lisa Alborghetti (Milan) e Greta Adami (Fiorentina) ma ci sarà la giovane giallorossa, classe 1998, Annamaria Serturini che ha conquistato la fiducia a suon di prestazioni e goal; per lei il secondo mondiale dopo quello del Costa Rica con la maglia dell’under 17 nel 2014. Convocazione a sorpresa anche per Martina Rosucci reduce da un lungo stop per infortunio, la sua chiamata non era scontata.
Hanno fatto parte delle pre-convocate, ma tiferanno da casa, le giovani Mascarello, Lenzini, Bonfantini e Vigilucci che, seppur una stagione da incorniciare per tutte, hanno dalla loro il fattore età che consentirà altre importanti possibilità e sogni con la maglia della nazionale.
Un giusto mix di esperienza e giovani di prospettiva per giocarsi al meglio quel sogno chiamato “Mondiale”. Nel pomeriggio di lunedì raggiungeranno Ferrara, dove mercoledì 29 maggio (ore 15 – diretta su Rai Sport+HD) allo stadio ‘Paolo Mazza’ affronteranno la Svizzera nell’ultima amichevole prima del Mondiale.

Le Azzurre faranno il loro esordio nella Coppa del Mondo domenica 9 giugno (ore 13) a Valenciennes con l’Australia

L’elenco delle 23 convocate definitive:

Portieri: Laura Giuliani (Juventus), Chiara Marchitelli (Florentia), Rosalia Pipitone (AS Roma); Difensori: Elisa Bartoli (AS Roma), Lisa Boattin (Juventus), Laura Fusetti (Milan), Sara Gama (Juventus), Alia Guagni (Fiorentina Women’s), Elena Linari (Atletico Madrid), Linda Tucceri Cimini (Milan); Centrocampiste: Valentina Bergamaschi (Milan), Barbara Bonansea (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Juventus), Manuela Giugliano (Milan), Alice Parisi (Fiorentina Women’s), Martina Rosucci (Juventus), Annamaria Serturini (AS Roma);

Attaccanti: Cristiana Girelli (Juventus), Valentina Giacinti (Milan), Ilaria Mauro (Fiorentina Women’s), Daniela Sabatino (Milan), Stefania Tarenzi (Chievo Verona). 

Articolo precedenteLa Nazionale di pallavolo femminile in ritiro estivo ad Alassio – SPORT DONNA
Articolo successivoCalcio femminile / Viareggio Womens Cup: Juventus – Sassuolo sarà la finale – SPORT DONNA