Una primavera sontuosa culminata con un successo che impreziosice ancor di più una carriera che in ogni caso in poche altre possono vantare: così si potrebbe riassumere la vittoria di Marta Bastianelli al Giro delle Fiandre 2019, regolando Annemiek van Vleuten e Cecille Uttrup Ludwig in una volata a ranghi ristretti dopo una gara, ancora una volta, condotta in modo impeccabile. Uno stato di forma mostruoso per la campionessa europea, che sapeva di poter lottare con le altre favorite ma che di certo non osava pensare ad un epilogo del genere. Il Giro delle Fiandre 2019 non ha regalato grandi emozioni fino al Kwaremont, ma è stato proprio lì che Bastianelli, all’attacco con la Uttrup Ludwig, ha mostrato di avere le gambe per rovinare i piani delle fiamminghe e delle olandesi. Sul Paterberg ha risposto presente la van Vleuten, imponendo un ritmo che ha messo alla frusta atlete come Niewiadoma, van Dijk e Blaak. Venutosi così a creare un terzetto al comando, l’inseguimento di Blaak e van Dijk è stato vano, mentre una sfortunata foratura poco dopo il Kwaremont ha impedito a Marianne Vos, un’altra di quelle che avrebbe senz’altro regalato spettacolo, di giocarsi le sue carte. Nel finale sia la Uttrup Ludwig sia la van Vleuten hanno provato a sorprendere la Bastianelli, ma l’ex iridata non s’è fatta sorprendere e ha messo a frutto le sue doti veloci per regalare, a lei e a tutto il movimento italiano, un successo veramente splendido.
Sempre guardando in casa Italia, non può essere sottaciuto l’ottima quarta posizione ottenuta da Sofia Bertizzolo: la classe 1997, compagna di squadra della Bastianelli, ha regolato la volata del gruppo inseguitore dopo una gara in cui è stata fondamentale nel gioco di squadra per la vittoria della connazionale, mettendo in mostra doti che lasciano ben sperare per i prossimi anni.