Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornata alla 11ª giornata
Pronostici confermati per l’11ª giornata di Serie A1. Vince chi non doveva sbagliare, perde chi doveva compiere un’impresa. Vola l’Ekipe Orizzonte, prima in classifica a +5 dalle inseguitrici. Virtualmente Rapallo potrebbe essere l’unica squadra ancora in grado di restare attaccata alle siciliane, avendo un match in meno da recuperare. Tutto facile in casa della Kally NC Milano per le ragazze di coach Miceli: il primo quarto si portano avanti di +5 punti, che all’intervallo lungo diventano +8 (3-11). Al rientro in vasca Milano cerca di opporre un po’ di resistenza, ma Catania controlla senza problemi e chiude il parziale sul 3-5. La rimonta non riesce alle padrone di casa che nell’ultimo quarto riescono a rosicchiare un punto alle avversarie, ma alla sirena il risultato è schiacciante (10-19).
Partita combattuta per la seconda in classifica: la Rapallo Pallanuoto deve faticare contro la Bogliasco Bene, che vende cara la pelle. Il risultato finale (6-7) mette in luce quanto sia in bilico fino alla fine la contesa, che però regala tre punti alle ragazze di coach Antonucci. Partono bene le ospiti chiudendo la prima frazione sul 2-3, che però viene ribaltato immediatamente nel secondo parziale dalla reazione di Bogliasco. All’intervallo lungo sono le padrone di casa a condurre per 5-4. Al rientro in vasca Rapallo si porta avanti sul 2-1 (6-6) e tutto viene rimandato nell’ultima frazione dove è decisiva la rete di Carolina Marcialis per la vittoria.
Meno fatica per la SIS Roma, anch’essa con un match in meno, contro la RN Florentia. Alla sirena il tabellone recita 11-6, per la vincitrice della Coppa Italia e quarto posto in classifica, piena zona playoff a sole due lunghezze dalla seconda piazza. Partono subito forte le ragazze di coach Capanna, al termine dei primi due parziali il divario è di +4 punti. Al rientro in vasca basta solo gestire il vantaggio: il terzo quarto si chiude sul risultato di 1-1 e il quarto tempo Roma allunga ulteriormente chiudendo su 2-1. Vittoria sudatissima per la CSS Verona contro Torre Del Grifo Village e tre punti d’oro in ottica di staccarsi il più possibile dal fondo della classifica. Partono bene le padrone di casa che all’intervallo lungo sono avanti di un punto. Reazione immediata di Verona che nel terzo parziale marca quattro punti e porta il risultato sul 6-5. Nell’ultimo quarto due punti a testa e vantaggio immutato che regala a Verona i tre punti. Non sbaglia, dopo l’improvviso stop della scorsa settimana, la Plebiscito Padova. Contro la F&D H2O è tutto facile per le patavine che all’intervallo lungo sono già sul 6-1, allungano nella terza frazione con un netto 11-3 e chiudono il conto sul 16-6.
Serie A1, 11aª giornata: i tabellini
KALLY NC MILANO-L’EKIPE ORIZZONTE 10-19 (1-6, 2-5, 3-5, 4-3)
KALLY NC MILANO: Imperatrice, Apilongo 1, Crudele, Gitto, A. Repe 1, Fisco 1, Kuzina 2, Amoretti, Gragnolati 3 (2 rig.), Vukovic 2, Murer, L. Repe, Tamborino. All. Diblasio L’EKIPE ORIZZONTE: Gorlero, Ioannou 1, Garibotti 2 (1 rig.), Bianconi 3, Aiello 1, Giuffrida, Palmieri, Marletta 4, Van Der Sloot 5 (1 rig.), Koolhas 1, Riccioli 1, Santapaola 1, Condorelli. All. Miceli Arbitri: Fusco e Sponza
Uscita per limite di falli Van der Sloot (Catania) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Milano 4/10 + due rigori realizzati da Gragnolati nel secondo e quarto tempo e Catania 5/6 + due rigori realizzati da Garibotti e Van der Sloot nel primo tempo. Spettatori 100 circa
BOGLIASCO BENE-RAPALLO PALLANUOTO 6-7 (2-3, 3-1, 1-2, 0-1)
BOGLIASCO BENE: Malara, Cocchiere, Rayner, Cuzzupe’ 1, Santinelli, Millo 1, Maggi 1, Rogondino 1, Bettini, Rambaldi 2, Crovetto, Mauceri, Falconi. All. Sinatra RAPALLO PALLANUOTO: Lavi, Zanetta, Viacava, Avegno, Marcialis 2, Gagliardi, Giustini 1, D’amico, Emmolo 1, Zimmerman, Genee 3, Cocchiere, Risso. All. Antonucci Arbitri: Camoglio e Rovida
Uscita per limite di falli Marcialis (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco Bene 4/12, Rapallo 4/11. Spettatori 100 persone circa
SIS ROMA-RN FLORENTIA 11-6 (5-1, 3-3, 1-1, 2-1)
SIS ROMA: Sparano, Tabani 1, Galardi 2, Tori, Motta, Tankeeva 1, Picozzi 1, Sinigaglia, Nardini 1, Di Claudio 1, Chiappini 4, Fournier, Brandimarte. All. Capanna RN FLORENTIA: Banchelli, Mandelli, Rorandelli 1, Cordovani, Mckelvey 3, Crevier 1, Sorbi, Francini, Giachi, Giannetti, Marioni, Cotti 1, Perego. All. Sellaroli Arbitri: Guarracino e Pascucci
Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: SIS Roma 2/7 e Florentia 3/5.
ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO-CSS VERONA 7-8 (2-0, 1-2, 2-4, 2-2)
ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO: Maimone, Esposito 1, Bucisca, Buccheri, Vitaliti 1, Morrison 1, Battaglia 1, De Mari 1, Mure’, Longo, Spampinato, Stankovianska 2, Mirabella. All. Malato CSS VERONA: Sbarberi, Bartolini 3, Peroni, Mattioni, Borg, Alogbo 2, Braga 2, Perna 1, Carotenuto, Prandini, Verzini, Castagnini, Nigro. All. Zaccaria Arbitri: Taccini e Valdettaro
Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Torre del Grifo 4/6 e Verona 0/6. In porta Nigro (V). Partita iniziata con 40 minuti di ritardo per problemi tecnici.
PLEBISCITO PADOVA-F&D H2O 16-6 (3-0, 3-1, 5-2, 5-3)
PLEBISCITO PADOVA: Teani, Barzon 2, Savioli, Gottardo, Queirolo 4, Casson, Millo, Dario, Grab 4, Ranalli 1, Meggiato 1, Armit 4, Giacon. All. Posterivo F&D H2O: Minopoli, De Cuia 1, Pustynnikova 1, De Marchis, Zenobi, Rosini 2, Amedeo, De Vincentis 1, Coletta, Clementi, Centanni 1, Bagaglini, Meccariello. All. Di Zazzo Arbitri: Bensaia e Rovandi
Uscite per limite di falli: Grab (P) e Colletta (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: P 5/9, F 1/10. Spettatori: 150.