Corsa: i consigli per iniziare nel modo migliore – SPORT DONNA

Corsa, i primi consigli per iniziare. Che tu sia un runner principiante o alle primissime armi e vuoi che il tuo di corsa sia un lungo viaggio (perché il rischio di infortunarti è elevato anche e soprattutto tra i runner più esperti) sarebbe opportuno fare attenzione ad una serie di piccoli accorgimenti che possono fare la differenza a livello di benessere psico- fisico ma anche di performance in termini di qualità e durata! 
Quando mi chiedono perché, come e quando ho iniziato a correre è un bel problema. Una domanda che mi spiazza perché non ho una risposta precisa o esatta, ci penso e mi confondo. Ci sono tantissimi motivi e motivazioni per iniziare ma nemmeno uno per smettere. La corsa o si ama o si odia e se la amerai sarà un’amica sincera, tutto ciò che darai riceverai. La corsa ti rapirà nel suo tunnel e cambierà le tue abitudini, i tuoi orari e le tue scelte; ti cambierà per sempre… caricandoti di entusiasmo ed autostima accompagnandoti nei tuoi traguardi, sarà un bel viaggio lungo una vita e allora allaccia le scarpe e parti ora!

Corsa: segui questi consigli

1) DATTI CORAGGIO!: non importa quale sia la motivazione di partenza. L’importante è avere un punto di partenza e da lì mai mollare perché sara’ un bellissimo percorso fatto di alti e bassi. Non mentirò… inizialmente correre sarà anche difficile e faticoso e allora non paragonarti a nessuno e sii anche un po’ testardo, con costanza vai avanti perché quando ti guarderai indietro realizzerai quanta strada hai fatto, ricorda che sono i piccoli progressi che trasformano le cose piccole in grandi!

2) MATERIALE SPECIFICO: soprattutto in una fase iniziale scegliere un abbigliamento e ancora di piu’ una scarpa adeguata è importantissimo e necessario! Preferendo un abbigliamento tecnico e specifico per la corsa ne guadagnerai in termini di comfort e performance, oltre che ad una scarpa adeguata ed adatta al tuo stile e modo di correre che ti eviterà probabili infortuni perché ricordiamolo…la corsa è uno sport ad alta intensità e ad alto impatto per le articolazioni che dovranno attutire ed assorbirne i micro traumi dovuti al movimento stesso che compiamo mentre corriamo e allora scegli una buona scarpa leggera ed ammortizzata. 

3)TROVA IL TUO RITMO: non stressarti con il crono, goditi la tua corsa…passo dopo passo ed alterna anche se necessario corsa e camminata. Fai sempre riscaldamento e mai stretching statico. Non partire troppo veloce ma mantieni un passo costante, le energie le imparerai a dosare con il tempo e l’esperienza ma intanto trovare il proprio ritmo iniziale è utile per arrivare a concludere l’allenamento senza aver esaurito tutta la benzina! Completerai così la tua corsa felice e soddisfatto e penserai già alla successiva !

4) ALLENA ANCHE LA MENTE: da ultra runner, la mente è il mio motore principale…se la mente “tiene” le gambe seguiranno. Sono abituata a correre per ore ed ore e ad ignorare tutte le ombre si gettano davanti alla mia voglia di “arrivare” e a volte considero la fatica come una linea di partenza perché devo superarla per andare avanti e non cedere! Svuota la testa da frasi del tipo “non ce la faccio”o “non posso”, sono pensieri negativi che ti porteranno inevitabilmente a mollare ma allena la mente alla fatica! In una fase iniziale è comune fermarsi prima o a metà di un allenamento perché convinti di non averne più per molto e allora prova a fare dei piccoli step, poniti piccoli traguardi, sempre in progressione, che allenteranno la tua voglia di cedere alla fatica. Se vuoi aumentare la distanza dei tuoi allenamenti, scegli un bel percorso, ti aiuterà a distrarre la mente perché corsa ed esplorazione vanno di pari passo! 

5) (in una fase piu’ avanzata) TROVA LA TUA STRADA: la tua distanza e il tuo elemento (trail/ asfalto) confrontati ( diverso dal paragonarti) con gli altri e  sperimentati in gara. 

E soprattutto DIVERTITI e credi nelle tue potenzialità perché la corsa è per tutti e solo con consapevolezza, progressione e pazienza possiamo prendere questa strada. Sii paziente perché nessuno diventa campione dall’oggi al domani, ma noi non vogliamo diventare campioni ma a maggior ragione la pazienza sarà la miglior virtù che ti permetterà di continuare a correre per tanto ed anche bene!! 

Se sei pronto a compiere questo passo…allaccia le scarpe e BUON VIAGGIO !

Articolo precedenteSpeciale Olimpiadi Archivi – Pagina 3 di 8 – SPORT DONNA
Articolo successivoNuoto Archivi – SPORT DONNA