Depressione invernale: cause e rimedi per vincerla – SPORT DONNA

Depressione invernale: cause e rimedi per vincerla – SPORT DONNA

 

Depressione invernale: cause e rimedi per vincerla. Durante ilperiodo invernale molte persone soffrono di una sorta di depressioneche poi sparisce con l’arrivo dei primi mesi caldi.Letargia,stimolo dell’appetito,ansia,irritabilità,calo della libido,scarsa concentrazioneemergono con maggiore evidenza nei soggetti già predisposti alla depressione e ai cali del tono dell’umore. Ecco i consigli della dottoressa Laura Ferrero, specialista in Scienza dell’Alimentazione.LE CAUSELa maggior parte degli studi fa riferimento ad un’alterazione del bioritmo, regolato dall’alternanza buio-luce, e da uncalo della produzione di serotonina, l’ormone che regola l’umore, legato probabilmente ad unaminore produzione di vitamina Dnei periodi in cui c’ècarenza di luce solare. Secondo altri studi, la prevalenza delle ore di buio porterebbe ad un’iperproduzione di melatonina, l’ormone che regola il sonnoe che in quantità eccessive darebbe sonnolenza e apatia. Probabilmente le possibili cause sono concatenate.RIMEDILa tristezza e la noia dei periodi invernali possono portare amangiare in modo incontrollato cibi dolci e poco salutari, creando poi uncircolo vizioso di senso di colpa, dipendenza e ulteriori malumori. Usato in modo corretto, invece,il cibo può essere il più prezioso alleatoper sconfiggere i malumori invernali, oltre ai benefici di una dieta corretta ed equilibrata, possiamo trovare un aiuto nei cibi ricchi di:Triptofano, un precursore della serotonina, contenuto neiformaggi stagionati, nellacarnebianca, rossa e conservata, nelleuova, nellafrutta seccae neilegumi.Magnesio, contenuto nelleuova di pesce, nellafrutta seccae neisemi oleosi, nelcaffè, neiformaggi stagionati, nelpesce.Zinco, contenuto neimolluschie neicefalopodi, neicereali integrali, nellacarnegrassa, nelpesce, nelleerbe aromatiche.Folati e acido folico, vitamine necessarie alla produzione di serotonina, contenute nelfegato, neicereali integrali, neglispinaci, nelleuovaoppure somministrate come integratori.Vitamina E, contenuta negliolii di semee nellafrutta secca.Vitamina C, facilmente deperibile, per cui è necessario consumare freschi e appena preparati gli alimenti che la contengono, ovveropeperoni,lattuga,pomodori,kiwi,papaya,fragoleeagrumi.Cibi come ilGrana Padano, ilcioccolato, lafrutta secca,verdure a foglia verde scuro,cereali integralieseminon devono dunque mancare sulle tavole di chi soffre di depressione stagionale.Anche l’attività fisicaè un toccasana, perchérilascia endorfinein grado di ridurre gli stati d’ansia, riduce il livello ematico di cortisolo (ormone responsabile di stress e depressione), innalza la serotonina,aumenta l’autostimaepermette di socializzare, oltre ad aiutare a mantenersi in forma.