Pallanuoto/Serie A1, 12ª giornata: sintesi e tabellini – SPORT DONNA

Pallanuoto/Serie A1, 12ª giornata: sintesi e tabellini – SPORT DONNA

 

Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornata alla 12aª giornataUna12ª giornataricca di sorprese per lapallanuoto femminile. L’avevamo annunciato come un turno che poteva riservare delle sorprese e, puntualmente, sono arrivate. Iniziamo da quelle che, in realtà, sono delle conferme: laKally NC Milanonon sbaglia nulla in trasferta controTorre del Grifo Villagee si tiene attaccata, con i suoi 16 punti, alla Florentia. Parziali che non danno scampo alla squadra di casa che all’intervallo lungo si trova a dover rincorrere le avversarie a+7. Il ritorno in vasca vede Milano condurre abilmente il gioco e portarsi in un amen al quarto parziale, vinto in maniera netta 0-5. Non sbaglia nulla anche laR.N.Florentia, tra le mura di casa, contro laBogliasco Bene. Il match è quantomeno più combattuto: nel primo quarto la squadra di casa si porta avanti di un punto, che diventano tre all’intervallo. Dopo il rientro in vasca Bogliasco non riesce più a imporsi e la Florentia chiude il conto con il risultato di 8-3. La prima sorpresa di giornata arriva in casa della capolista. Le ragazze dellaEkipe Orizzontecompiono il primo passo falso della stagione, a spuntarla è laS.I.S.Romache scavalca la Plebiscito Padova e si piazza in terza posizione. Un risultato importantissimo per la classifica avendo ancora un match da disputare contro la Rapallo Pallanuoto.Il match è tiratissimo: il primo quarto si chiude con un pareggio per 2-2, allungano le padrone di casa portandosi sul 4-3 all’intervallo. Quello che potrebbe sembrare l’inizio di un assolo della squadra prima in classifica, non si verifica. Roma torna in vasca agguerrita e piazza un 2-0 che ribalta il parziale sul 5-4. Catania accusa il colpo e nell’ultimo quarto non trova la via del gol, mentre le capitoline mettono a segno il colpo del 6-4. Rispondono a tono le liguri dellaRapallo Pallanuoto, con un match in meno ancora da disputare. Tra le mura di casa vincono per 8-7 contro le campionesse in carica dellaPlebiscito Padova. Partita che Rapallo gestisce con intelligenza, portandosi subito in vantaggio per poi calare dopo l’intervallo. Le liguri piazzano un 3-1 e un 4-2 nei primi due tempi, godendosi il vantaggio di +4 punti che viene però accorciato nel terzo tempo. Sul 8-5 Padova attacca e Rapallo fa buona difesa, non permettendo alle patavine di andare oltre al 0-2 nell’ultimo quarto e chiudendo la contesa sul 8-7. Risultato importantissimo che permette a Rapallo di salire in seconda posizione davanti a Roma, a due punti da Catania. Chiude il programma il pareggio, che sposta poco a livello di classifica, tra laCSS Veronae laF&D H2O. Il risultato serve molto di più a Verona che tiene alla larga le avversarie mantenendo immutato il divario di nove punti.Serie A1, 12ª giornata: i tabelliniTORRE DEL GRIFO-KALLY MILANO 6-19 (1-7, 3-4, 2-3, 0-5)ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO: Maimone, Esposito 1, Bucisca, Buccheri 1, Vitaliti 2, Morrison 1, Battaglia, De Mari 1, Murè, Longo, Marletta, Stankovianska, Mirabella. All. KALLY NC MILANO: Imperatrice, Apilongo 3, Crudele, Gitto 1, Repetto 1, Fisco 1, Kuzina 2, Amoretti 2, Gragnolati 7 (1 rig.), Vukovic 2, Murer, Repetto, Tamborrino. All. Arbitri: Polimeni e RomoliniSpettatori 100 circa. Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Torre del Grifo 2/9, Milano 5/7 +1 rigoreRN FLORENTIA-BOGLIASCO BENE 8-3 (3-2, 2-0, 3-1)RN FLORENTIA: Banchelli, Mandelli 1, Cortoni 1, Cordovani, Mckelvey 2, Crevier 3, Sorbi, Francini, Giachi, Giannetti, Marioni 1, Cotti, Perego. All. BOGLIASCO BENE: Malara, Cocchiere, Mannai, Cuzzupè 1, Santinelli, Millo, Maggi 1, Rogondino, Bettini 1, Rambaldi, Crovetto, Mauceri, Falconi. All. Sinatra Arbitri: Scappini e ZeddaSpettatori 100 circa. Ammoniti Sinatra (B) e Sellaroli (F) per proteste. Uscita per limite di falli Cuzzupè (B) nel terzo tempo. Banchelli para un rigore a Rogondino nel quarto tempo al 3.00. Superiorità numeriche: Florentia 4/8, Bogliasco 1/8 +1 rigore fallito.L’EKIPE ORIZZONTE-SIS ROMA 4-6 (2-2, 2-1, 0-2, 0-1)L’EKIPE ORIZZONTE: Gorlero, Ioannou, Garibotti 3 (1 rig.), Bianconi 1, Aiello, Spampinato, Palmieri, Marletta, Van Der Sloot, Koolhaas, Riccioli, Santapaola, Condorelli. All. Miceli SIS ROMA: Sparano, Tabani, Galardi, Tori, Motta 2, Tankeeva 1, Picozzi, Sinigaglia, Nardini, Di Claudio, Chiappini 2, Fournier 1, Brandimarte. All. Capanna Arbitri: Bensaia e ColomboSpettatori 200 circa. Superiorità numeriche: Catania 2/7 +1 rigore, Roma 2/8. Uscita per limite di falli Motta (R) nel quarto tempo.RAPALLO PALLANUOTO-PLEBISCITO PADOVA 8-7 (3-1, 4-2, 1-2, 0-2)RAPALLO PALLANUOTO: Lavi, Zanetta, Viacava, Avegno 3, Marcialis 1, Gagliardi, Giustini 1, D’amico, Emmolo, Zimmerman, Genee 3, Cocchiere, Risso. All. Antonucci PLEBISCITO PADOVA: Teani, Barzon 1, Savioli, Gottardo, Queirolo 1, Casson, A. Mi, Dario 1, Grab 1, Ranalli 1, Meggiato, Armit 2, Giacon. All. Posterivo Arbitri: Collantoni e BraghiniUscite per limite di falli Genee (R), Barzon (P) e Dario (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Rapallo 4/10 + un rigore e Plebiscito 3/13. Avegno (R) sbaglia un rigore nel quarto tempo (palo). Spettatori 150 circaCSS VERONA-F&D H2O 6-6 (2-2, 2-1, 1-2, 1-1)CSS VERONA: Sbarberi, Bartolini 1, Peroni, Russo, Borg 1, Alogbo, Braga 2, Perna, Crotenuto, Prandini, Verzini 2 (1 rig.), Mattioni, Nigro. All. F&D H2O: Monopoli, De Cuia 1, Pustynnikova 2, De Marchis, Zenobi, Rosini, Amedeo, De Vincentis, Colletta, Clementi 2, Centanni, Bagaglini 1, Meccariello. All. Arbitri: Ferrari e L. BiancoSpettatori 200 circa. Uscita per limite di falli Verzini (V) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Verona 3/8 +1 rigore, Velletri 1/10.