Categories: In Evidenza

Abusi e violenze, fisiche e mentali: le ginnaste inglesi denunciano

 

Abusi e violenze, fisiche e mentali. La ginnastica inglese finisce sotto accusa. Nel ‘occhio del ciclone l’intera organizzazione della struttura interna federale dopo l’inchiesta dellaBbcsulla ginnastica del Regno Unito. Un’inchiesta che ha già costretto la stessa federginnastica britannica ad avviare un’indagine indipendente per accertare i fatti denunciati da molte ex atlete, su tutte Nicole Pavier. Un ritratto del mondo della ginnastica del tutto simile a quello statunitense, descritto nel documentario “Athlete A”, appena uscito su Netflix.Un documentario quello andato in onda sulla rete inglese in cui le atlete ammettono di essere state vittime di immancabili sopruso e divieti, a cominciare dal mangiare, abusi di farmaci antidolorifici, costrette talvolta a convivere col dolore dopo gli infortuni.Tra le prime a denunciare le violenze in Gran bretagna è stata l’ex ginnasta Nicole Pavier, che ha raccontato come il suo peso, ancora oggi, a distanza di anni dal ritiro, è rimasto una piaga, eredità degli anni in cui veniva pesata ogni giorno (anche più di una volta).  “Solo oggi, che sono un’adulta, posso capire le conseguenze a lungo termine di quel periodo, dai disordini alimentari al cronico dolore, dai costanti incubi notturni al non sentirmi mai bene con me stessa. Ancora oggi odio il mio corpo, mi sento sempre grassa. Mi sveglio la mattina e non voglio fare colazione. Certi giorni poi non mangio del tutto”.COME IN AMERICAQualche tempo fa il dipartimento di giustizia americano ha aperto una serie di inchieste sugli abusi sessuali avvenuti all’interno delle squadre olimpioniche americane. Le indagini si collocano nella scia dello scandalo Larry Nassar del 2016. L’allora medico della squadra americana di ginnastica abusò tra il 1996 e il 2014 più di 350 ginnaste. Nassar, che ha confessato, sta scontando l’ergastolo.In una class-action decine di aspiranti atlete olimpioniche di Taekwondo hanno fatto causa al Comitato Olimpico e Paraolimpico e a USA Taekwondo denunciando lavoro forzato e traffico sessuale. Alcuni comitati olimpici, tra cui quello di ginnastica e di Taekwondo, sono inoltre stati messi sotto inchiesta per come hanno gestito i casi di abusi sessuali avvenuti sotto la loro competenza.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

4 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 mese ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 mese ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 mese ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 mese ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 mese ago