Addio a Fides Romanin, la prima donna italiana portabandiera ai Giochi olimpici, pioniera dello sci di fondo. L’ex atleta azzurra si è spenta a Forni Avoltri (Udine), sua città natale, all’età di 84 anni. Il suo nome è entrato nella storia: è statala prima azzurra, ai Giochi olimpici diOslo 1952, ad avere l’onore, non ancora maggiorenne di fare da portabandiera della squadra italiana. Insieme a Ildegarda Taffra, fu la prima donna italiana a partecipare a una gara olimpica dello sci di Fondo.Romanin, che vestì i colori della Monte Coglians, partecipò anche ai Mondiali di Falun 1954 e nel suo palmares vanta 10 medaglie ai Campionati Italiani, ottenute tra il 1951 e il 1959, con due ori, cinque argenti e tre bronzi.Il 12 novembre avrebbe compiuto 85 anni. Rattristata particolarmente Manuela Di Centa, carnica come Fides, che la ricorda così: “Non ha vinto medaglie ma tutte le nostre medaglie, quelle arrivate dopo di lei, appartengono idealmente a lei che mi ha guidato nel percorso da atleta e dirigente. Ciò che è successo a noi azzurre lo si deve al suo cammino aperto”.Il Coni ricorda come “La sua stella ha attraversato la storia dello sport azzurro, scrivendola in modo indelebile. E continuerà a splendere per sempre, in nome di un primato che non si dimentica”.
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…