Firenze, 29 ottobre 2016 –Giovani studenti universitari e mondo del calcio: un binomio che punta a ribadire i valori alla base dell’attività dirigenziale di Artemio Franchi, che nella sua carriera ricoprì le cariche di presidente della FIGC, presidente dell’UEFA, vicepresidente della FIFA, e che nel 1959 diede vita a quella istituzione calcistica che è l’attuale Lega Pro.La Fondazione Artemio Franchi – in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con il patrocinio e la partecipazione della Lega Italiana Calcio Professionistico – bandisce il XII “Premio di Laurea Artemio Franchi”con premi da assegnare agli autori di una tesi di laurea su argomenti di natura giuridica, economica, sociale e di medicina sportiva, inerenti le società sportive e l’attività sportiva in genere con particolare riferimento alle problematiche del settore del calcio.I premi consisteranno nella somma di € 5.000,00 per il candidato che risulterà primo nella graduatoria, in € 4.000,00 per il secondo classificato, in € 3.000,00 per il terzo.Potranno concorrere al concorso tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso le Università Italiane successivamente al 1° Gennaio 2013.Sarà altresì assegnato un riconoscimento speciale ad una o più tesi di diploma di laurea triennale o a elaborati presentati al termine di master o corsi di specializzazione universitari aventi per oggetto l’attività sportiva femminilecon particolare riferimento al mondo del calcio e che siano stati anch’essi depositati successivamente al 1° Gennaio 2013.“Il Premio è nato per onorare la memoria di un dirigente illuminato come Artemio Franchi–dichiara Gabriele Gravina, Presidente della Lega Pro–e ha l’intento di ricordare un uomo che ha saputo dare allo sport italiano e al calcio un grande contributo di valori, idee e progettualità. Il calcio e i giovani è un legame indissolubile per il Premio ed è anche l’obiettivo della Lega Pro“.“I successi conseguiti nelle undici precedenti edizioni ci spingono sempre più a valorizzare e ad arricchire di contenuti il Premio di Laurea Artemio Franchi– spiegaFrancesco Franchi, presidente della Fondazione intitolata al padre–Un’iniziativa che per la nostra Fondazione vuole essere uno strumento per garantire attualità a quei valori del calcio cui si è sempre ispirato Artemio Franchi“.I partecipanti dovranno registrarsi entro il 31 luglio 2017 sul sito della Fondazione Artemio Franchi al seguente linkhttp://fondazioneartemiofranchi.org/it/xii-bando-di-laurea-iscrizione.html, compilando l’apposita domanda di adesione al concorso.
Renato Veiga potrebbe ritornare in Serie A, la Juventus non ha creduto in lui: sarà…
Juventus, nel caso in cui Igor Tudor dovesse fallire la dirigenza avrebbe già in pugno…
Inter, in arrivo una di quelle offerte che non si possono assolutamente rifiutare: sistemati i…
Calciomercato Milan, si appresta ad affrontare l'ultimo anno con la casacca rossonera: il big, poi,…
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…