Categories: In Evidenza

Allergie: bere tanta acqua aiuta moltissimo

 

Bere tanta acqua aiuta a combattere la allergie. Siamo nel periodo più duro per chi ne soffre. Si tratta delle più comuni allergie ai pollini in seguito alla fioritura delle piante, su tutte le Graminacee non non solo quelle che coltiviamo, come il frumento, ma anche quelle selvatiche, come la gramigna.I sintomi? Per lo più in raffreddori e congiuntiviti allergiche, con frequenti starnuti, prurito e bruciore in naso e gola, lacrimazioni e secrezioni abbondanti ed irritanti, in qualche caso anche asma.SecondoFederasma, sono 9 milioni gli italiani che soffrono di allergie. Il 16,9% accusa rinite allergica, mentre il 6% dei giovani (dai 14 anni in su) ha a che fare con asma. Uno fra i principali responsabili è il polline, che proviene da piante quali le graminacee, la parietaria, l’ambrosia, le betulle, ma anche il cipresso, l’ulivo e la quercia. Può essere intermittente, quando si presenta in particolari periodi dell’anno (per esempio a causa dei pollini), o persistente,quando si manifesta tutto l’anno (per es. a causa degli acari o per la presenza di un animale domestico). La salute respiratoria, con particolare attenzione ai bambini, è influenzata anche dalla quantità di acqua che si assume ogni giorno. “Assicuratevi – dice Neeta Ogden, portavoce dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology – di bere una giusta quantità di fluidi per rimanere idratati durante le allergie stagionali. È stato dimostrato, infatti, che quando l’individuo è disidratato, il suo corpo produce un più alto livello di istamina, il che porta all’insorgenza di allergie. Quando si è disidratati c’è il rischio di peggiorare la situazione: bere molta acqua è essenziale“.Anche il dottor Bruce Pfuetze, allergolo ed immunologo presso l’Overland Park Regional Medical Centeril conferma che per combattere le allergie serve bere tanta acqua:  “Bere quantità adeguate di acqua è molto importante per la nostra salute in generale. Mantenersi idratati, inoltre, aiuta ad espellere le sostanze estranee, compresi gli allergeni che circolano nel nostro corpo“.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago